Ultime novità
- La svolta strategica della NATO
I pacifisti e i missili a lunga gittata
La NATO ha compiuto una virata significativa con l'annuncio dell'installazione di nuovi missili a lunga gittata in Germania a partire dal 2026. Occorre una mobilitazione popolare e prima di tutto una comprensione della svolta che stiamo intraprendendo con queste scelte militari.14 luglio 2024 - Alessandro Marescotti - "We are women, we are strong, we say no to the bomb" un mondo di creatività e tenacia
Il movimento femminista e ecopacifista di Greenham Common è ancora vivo
Contro i missili cruise NATO animò una protesta nonviolenta per 19 anni. Il Greenham Common Women’s Peace Camp è al fianco delle proteste ecopacifiste di tutto il mondo, ancora oggi, per proteggere il pianeta dalla distruzione e per portare alla partecipazione politica quante più donne è possibile11 luglio 2024 - Maria Pastore - Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA
Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink - L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota
La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink - SIPRI e ICAN documentano che gli Stati Uniti spendono più di tutti per le armi atomiche
Escalation nucleare: è il momento di dichiararsi pacifisti
Sono oggi 9585 le testate atomiche in stato di allerta. Più di duemila possono essere lanciate con un breve preavviso. Le potenze nucleari stanno incrementando i loro arsenali in una situazione geopolitica sempre più tesa. La guerra atomica può scoppiare per errore in questo clima conflittuale.17 giugno 2024 - Alessandro Marescotti Effects of Nuclear War on Health and Health Services
Questo report è adesso disponibile. Fu redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1983 dopo studi scientifici sugli effetti catastrofici di un conflitto nucleare.13 giugno 2024 - Roberto Del Bianco- Se Cina e Russia rinsaldano l'alleanza militare gli USA potrebbero installare nuovi missili
Il futuro atomico americano: dalla bomba B61-13 all'espansione dei missili nucleari
Il mondo non può permettersi un ritorno alla logica dello scontro nucleare. Il mondo ha bisogno di pacifisti instancabili, tenaci e informati. È ora di scegliere la pace e di lavorare per il disarmo9 giugno 2024 - Redazione PeaceLink - Identità etnica e culturale, tradizione religiosa e Stato forte e ben armato
Il concetto di sicurezza nazionale israeliana e la sua recezione in Italia
Sulle modalità di esercizio del potere il governo italiano ha trovato in quello israeliano una felice combinazione fra teoria e prassi4 giugno 2024 - Rossana De Simone - L’escalation militare favorita dall'irresponsabile disco verde ad attacchi in territorio russo
L'Ucraina ha colpito un radar del sistema di allertamento nucleare russo
L'attacco ucraino al radar Voronezh-M del sistema di allertamento strategico russo ha temporaneamente compromesso la capacità di individuare minacce nucleari in arrivo, aumentando ulteriormente il rischio di una risposta imprevedibile da parte del Cremlino.30 maggio 2024 - Redazione PeaceLink - 'Sì a Tavolo negoziale sotto l'egida Onu chiesto dall'Europa'
Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra
E' l'appello lanciato dai Comitati per la pace di Puglia e da associazioni di cui fanno parte Anpi, Arci, Forum Terzo Settore Puglia, Cgil, IoAccolgo Puglia, Legambiente Puglia, Libera, Link, Pax Christi, PeaceLink, Radici future produzioni, Udu, Unione degli studenti Puglia, Un Ponte Per.27 maggio 2024 - ANSA
Sociale.network