Armi nucleari
La guerra fredda pare finita, forse non sapremo mai quante volte abbiamo sfiorato l'apocalisse, ma sicuramente sappiamo che puo' ancora succedere
- Campagna no euromissili
- Campagna ICANCampagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari
- Un problema rimosso dal dibattito politico attuale
Il M5S è ancora contro le armi atomiche e gli F-35?
In questo botta-e-risposta fra il M5s e Il Manifesto emerge la posizione del 2017 dei pentastellati sulle atomiche in Italia e sulla possibilità degli F-35 di lanciare bombe nucleari. E adesso che sono al governo che fine hanno fatto i proclami di allora?14 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink - Oggi che il M5s è al governo che fine hanno fatto questi buoni propositi?
"Non dotate gli F35 italiani di armi nucleari"
Il M5s aveva denunciato nel 2016 l'insabbiamento al Senato della mozione parlamentare contro l'aggiornamento dei cacciabombardieri F35 per renderli capaci di usare armi atomiche. La mozione era firmata da un quinto dei senatori, appartenenti a vari gruppi politici2 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink - Ci sarà oggi a Roma
Incontro pacifisti con ministro della Difesa
Ci auguriamo che in questo incontro il Ministro Elisabetta Trena chiarisca la posizione dell'Italia sulle armi nucleari.12 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - Comunicato stampa rilasciato da IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
La decisione di uscita degli USA dal Trattato INF sulle forze nucleari a medio raggio
Il grande perdente nel nuovo confronto Est-Ovest potrebbe essere l’Europa. Prima della conclusione del Trattato INF, 30 anni fa, vi era tra le maggiori potenze una corsa incontrollata agli armamenti. Se fosse scoppiata la guerra nucleare, intenzionalmente o accidentalmente, probabilmente sarebbe iniziata in Europa e avrebbe cancellato le nazioni situate sulla linea tra i due blocchi.24 ottobre 2018 - Roberto Del Bianco A un anno dal bando delle armi nucleari
Il TPNW veniva approvato il 7 luglio 20177 luglio 2018 - Alessandro Pascolini- Undici Paesi hanno ratificato il TPNW. E un sondaggio tra Paesi NATO conferma il rigetto dell'atomica tra i propri cittadini.
7 luglio, un anno dopo. Good News!
Due eventi in positivo nel primo anniversario dall'approvazione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari.7 luglio 2018 - Roberto Del Bianco L'arma russa fine-di-mondo è una bufala... anzi no, forse
Dopo il clamore suscitato dalla minaccia russa di disporre un'arma nucleare non individuabile ed estremamente potente, un'analisi approfondita porterebbe a qualche dubbio.5 marzo 2018 - Angelo Baracca- Il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari
ICAN Parliamentary Pledge
Sono quasi 600 le firme dei parlamentari finora arrivate a ICAN da tutto il mondo, a favore della dichiarazione di impegno. E in maggior numero provengono da Stati che furono assenti o contrari nei negoziati per il Nuclear Ban.12 gennaio 2018 - Roberto Del Bianco MANIFESTAZIONE A GHEDI E ALLA SUA AEROBASE IL 20 GENNAIO 2018
Invito a manifestare contro la presenza di armi atomiche sul territorio italiano e affinché il governo sottoscriva e ratifichi il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari approvato da 122 Paesi il 7 luglio 20178 gennaio 2018 - Elio PaganiSi attiva un filo rosso di comunicazione tra le due Coree
Dalla dichiarazione congiunta tra IPPNW, ICAN e il Governatore della provincia di Gangwon, alla riapertura delle comunicazioni tra le due Coree in vista dei Giochi Olimpici Invernali.4 gennaio 2018 - Roberto Del Bianco
Sociale.network