Il missile ipersonico americano Dark Eagle
Il missile ipersonico Dark Eagle è un sistema d'arma all'avanguardia progettato dall’esercito degli Stati Uniti e previsto per l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale USA/Germania. E' frutto della collaborazione della Lockheed Martin con altre aziende.

Ecco le sue principali caratteristiche tecniche e operative aggiornate.
-
Sistema di lancio: il missile è lanciato da un Transporter Erector Launcher (TEL) mobile su strada, basato su un rimorchio modificato M870 trainato da un veicolo HEMTT. Ogni TEL monta due tubi lanciamissili, consentendo rapidi lanci consecutivi. La mobilità permette rapidi spostamenti e posizionamenti nascosti, aumentando la sopravvivenza del sistema in combattimento. armyrecognition
-
Struttura del missile: Dark Eagle è composto da un razzo booster a due stadi a propellente solido e dal corpo planante Common Hypersonic Glide Body (C-HGB). Dopo il lancio, il booster accelera il glide body a velocità hypersoniche (tra Mach 5 e Mach 17), quindi il glide body si stacca e planando manovra sull’atmosfera superiore verso l’obiettivo senza propulsione attiva. armyrecognition
-
Velocità e gittata: raggiunge velocità fino a Mach 17 e ha una gittata operativa stimata tra circa 1.700 e 2.775 km, consentendo attacchi contro obiettivi anche sotterranei. nextgendefense
-
Testata e impiego: trasporta una testata convenzionale ad alto esplosivo ottimizzata per massimizzare l'effetto cinetico ad alta velocità, capace di neutralizzare obiettivi duri o bunkerati. Non è dotato di capacità nucleari confermate. La combinazione di velocità e precisione gli conferisce un effetto strategico simile a quello nucleare su specifici target militari. armyrecognition
-
Sistema di guida: integra un sistema di navigazione inerziale con GPS e sensori avanzati per correzioni di traiettoria durante il volo, garantendo alta precisione anche contro bersagli mobili o protetti. È progettato per resistere a interferenze elettroniche, jamming e spoofing. armyrecognition
-
Uso tattico e strategico: il missile è pensato per colpire rapidamente obiettivi militari di alto valore, compresi radar, piattaforme missilistiche mobili, infrastrutture logistiche e aeroporti, in scenari di alta contesa dove la rapidità e l’imprevedibilità sono essenziali. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione. nextgendefense
-
Impatto geopolitico: lo schieramento del Dark Eagle è previsto in Germania per il 2026; già testato nel 2025 in Australia, rafforza la forza militare statunitense soprattutto di fronte alle forze russe e cinesi, ma contribuisce anche all’intensificarsi della corsa agli armamenti ipersonici e alle tensioni globali. armyrecognition
Tutte le informazioni qui fornite sono basate su fonti pubbliche aggiornate al 2025.
- https://armyrecognition.com/
military-products/army/ missiles/hypersonic-missiles/ dark-eagle-lrhw-hypersonic- missile - https://nextgendefense.com/
dark-eagle-hypersonic-missile/ - https://www.congress.gov/crs-
product/IF11991 - https://
interestingengineering.com/ military/dark-eagle-missile- explained - https://en.wikipedia.org/wiki/
Long-Range_Hypersonic_Weapon - https://thedefensepost.com/
2025/08/26/dark-eagle- hypersonic-weapon-guide/ - https://euro-sd.com/2025/10/
articles/armament/46996/us- army-long-range-hypersonic- weapon-programme-status/ - https://www.
nationaldefensemagazine.org/ articles/2025/7/22/us-looks- to-field-its-first-hypersonic- weapon-reenergize-efforts - https://militarnyi.com/en/
news/u-s-to-deploy-dark-eagle- hypersonic-missile-system-in- 2025/ - https://vajiramandravi.com/
current-affairs/dark-eagle- anti-missile-system/ - https://armyrecognition.com/
focus-analysis-conflicts/army/ defence-security-industry- technology/exclusive-u-s-army- dark-eagle-deployment-in-2025- marks-u-s-entry-into- hypersonic-arms-race-with- china-and-russia - https://www.reuters.com/
business/aerospace-defense/ nato-needs-more-long-range- missiles-deter-russia-us- general-says-2025-07-11/
Articoli correlati
There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently neededGermany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic
The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifistaEuromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici
Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Ma noi pacifisti non diciamo ancora nullaLa lobby delle armi programma il nuovo euromissile ELSA
Al missile ELSA partecipa anche l'Italia. Sarà progettato per colpire la Russia. Ma si sa troppo poco. Emerge una grave "distrazione" del movimento pacifista, molti non conoscono neppure cosa sia. Occorre un intenso lavoro di informazione per contrastare la "lobby del missile".6 dicembre 2024 - Alessandro Marescotti
Era rimasto segreto e ora è l'unico euromissile in campoL'incubo europeo del missile ipersonico russo Oreshnik
Siamo a una svolta. La comunità internazionale è di fronte a una nuova minaccia e deve ritornare al sistema dei controlli reciproci sugli euromissili garantito dal trattato INF. Occorre eliminare i missili a gittata intermedia in Europa per garantire la sicurezza reciproca.23 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network