Esperienza didattica
Georeferenziazione dati dell'inquinamento globale
Questo è un test per verificare come inserire in una mappa satellitare delle informazioni georeferenziate.
22 marzo 2018
Vito Mirizzi (studente 3M)
Mappa georeferenziata dell'inquinamento e della radioattività nel mondo. Clicca qui.
Questa mappa che state per vedere è una mappa dell'inquinamento e della radioattività del mondo. Ho messo vari segnalini (radioattività, industrie, ecc.)
Cliccando il segnalino vedrete le varie immagini e scorrendo giù avrete una piccola descrizione su ciò che c'è da sapere su quella località indicata dal segnalino.
Parole chiave:
inquinamento, mappa georeferenziata
Articoli correlati
- Riportiamo una notizia che ha sconvolto la città
Taranto: un’altra giovane vita spezzata. Aveva solo 5 anni
Tra Covid-19 e neoplasie è una bella lotta a Taranto ma a rimetterci sono i più fragili, i bambini. Ha scritto una tarantina: "La Salute prima di tutto, ma non a Taranto!! Taranto grida e le istituzioni nazionali non ascoltano".8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - La lunga vita dei rifiuti di platica
Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona
«Ritrovare un oggetto come questo può sembrare assurdo, ma va considerata la particolare durabilità della plastica perché un prodotto di questo genere può resistere 400-500 anni in mare».7 gennaio 2021 - Maria Pastore - Sulla mancanza di acqua potabile in Kenya
Di gratis c'è solo acqua sporca
Oggi il lago Vittoria è una torbida brodaglia. In Kenya chi ha bisogno di acqua pulita, è costretto a depurarla o ad acquistarla. Soltanto in pochi possono pagarla3 ottobre 2020 - Ilona Eveleens - Perdiamo una delle sue persone più buone che ci ha accompagnato in questi anni
Sandro ci mancherai
Sorridente e scoppiettante come pochi, sapeva rendere colorate e leggere le manifestazioni che facevamo assieme per combattere l'inquinamento a Taranto8 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
Sociale.network