La formazione degli studenti
Le esperienze fatte dagli studenti e con gli studenti
- Istituto Comprensivo Salvemini di Talsano (Taranto): pace, ecologia e solidarietà
Storie per bambine e bambini che vogliono un mondo migliore
Cittadini in costruzione c'è scritto nella scuola dove siamo andati a presentare le attività dell'Istituto Righi. Le slide, allegate a questa pagina web, sono state presentate in un incontro dedicato al progetto di Ecodidattica. Toccano in particolare l'educazione alla pace.9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti - Cosa sono e perché è importante intervenire subito
Lezione di Ecodidattica sui cambiamenti climatici
Alcuni spunti per una discussione in classe e una mappa concettuale per organizzare le idee.21 febbraio 2020 - Alessandro Marescotti - Taranto, la rete di scuole Ecodidattica ha dato vita ad un evento formativo
Ecodidattica all'Università con il Direttore Generale di Climate Action
Il direttore generale della direzione Azione Clima nella Commissione Europea, Raffaele Petriccione, ha relazionato su "cambiamenti climatici e strategie europee"25 novembre 2019 - Alessandro Marescotti - Creata pagina web e indirizzo di posta elettonica per segnalare le iniziative
Il ministro della Pubblica Istruzione invita la scuola ad occuparsi dei cambiamenti climatici
Si vogliono così sollecitare momenti condivisi con gli studenti in occasione della settimana di mobilitazione globale per l’ambiente e il contrasto al cambiamento climatico, che si concluderà il prossimo 27 settembre21 settembre 2019 - Redazione - IISS Righi di Taranto
Marco Bentivogli spiega la quarta rivoluzione industriale agli studenti
Come l'innovazione cambierà il lavoro mutando le tecnologie e le competenze. Si è parlato di alternanza scuola-lavoro, di robot intelligenti e degli algoritmi che ottimizzano i processi e le risorse, riducendo gli sprechi16 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - Un'esperienza all'IISS Righi di Taranto
Seminario sull'auto elettrica e sulla mobilità a zero emissioni
La mobilità a zero emissioni nell'ambito del percorso di Ecodidattica finalizzato a combattere il cambiamento climatico29 marzo 2019 - Alessandro Marescotti - La proposta del gruppo di lavoro dell'IISS Righi di Taranto
Economia circolare
Festival dello Sviluppo Sostenibile, obiettivo 12 dell'Agenda ONU 2030 e Hackathon per lo Sviluppo Sostenibile29 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Esperienza didattica
Georeferenziazione dati dell'inquinamento globale
Questo è un test per verificare come inserire in una mappa satellitare delle informazioni georeferenziate.22 marzo 2018 - Vito Mirizzi - Polveri sottili
Diffusione del particolato in Italia
Mappa georeferenziata realizzata durante il progetto Ecodidattica22 marzo 2018 - Antonio Matichecchia - Ecodidattica
Progetto Fioriere
Un'azione di riqualificazione ambientale nel quartiere Paolo VI di Taranto. L’intervento non ha solo una finalità estetica ma ha soprattutto lo scopo di educare al rispetto dell’ambiente e del bene comune.3 aprile 2017
Sociale.network