Ecodidattica

Web TV con Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro,

Ecodidattica, una rete di scuole per la sostenibilità ambientale

La rete è stata istituita per condividere gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e promuovere, attraverso il service learning, l'educazione ambientale, la cittadinanza attiva e le alternative di sviluppo sostenibile.
11 marzo 2021
Redazione

Ecodidattica è una rete che si occupa di ambiente, cittadinanza attiva e green economy.

Nata da un accordo di rete siglato a Taranto il 4 novembre 2016 (inizialmente firmato da 11 scuole) ha come scuola capofila l’IISS Righi di Taranto (dirigente: Iole De Marco).

Ecodidattica

Oggi aderiscono alla rete 45 scuole interessate a costruire percorsi didattici sulla sostenibilità ambientale.

Ne abbiamo parlato oggi nella puntata dell’11 marzo 2021 organizzata da "Sicurezza e Lavoro".

Ecodidattica comincia ad essere conosciuta in tutt'Italia e la trasmissione di oggi ha ampliato sicuramente la conoscenza di questa rete.

La rete è stata istituita per condividere gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e promuovere, con una solida base pedagogica (service learning), educazione ambientale, cittadinanza attiva e alternative di sviluppo sostenibile.

Sono intervenuti nella trasmissione, oltre alla dirigente scolastica Iole De Marco, il docente Alessandro Marescotti e alcuni suoi studenti dell'IISS Righi di Taranto. Vi ha inoltre partecipato il docente Fabio Cito dell’IISS Pacinotti di Taranto.

Hanno partecipato inoltre Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro, ed Ezio Sina, presidente nazionale Apidge.

Note: Per aderire alla rete Ecodidattica si può inviare una manifestazione di interesse all'IISS Righi di Taranto, scrivendo una email a TAIS038003@istruzione.it (e notificando anche tramite WhatsApp un avviso dell'invio al 3471463719).

--------
ESEMPIO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
--------
Oggetto: Manifestazione di interesse per la Rete Ecodidattica

Gentile Dirigente Scolastico,

abbiamo preso visione dal sito www.ecodidattica.it dell’accordo di rete “Ecodidattica” e siamo rimasti favorevolmente impressionati dalle finalità che condividiamo.

All’articolo 1 si legge:

“Ecodidattica ha l’obiettivo di aprire la scuola al territorio e di collaborare in rete con istituzioni, enti e associazioni della società civile che a vario titolo si interessano di ambiente, tutela della salute, coesione sociale, promozione dei diritti e della partecipazione sociale, citizen science, empowerment, riconversione sostenibile dell’economia e green jobs”.

Con la presente manifestazione di interesse chiediamo di poter stabilire una collaborazione proficua e fruttuosa.

I nostri riferimenti sono:

Denominazione della scuola


Sito web


Referente


Email


Cellulare



Con l’occasione si porgono cordiali saluti



Data e firma
Firmato dal dirigente scolastico della scuola che vuole aderire

Articoli correlati

  • Corso di Formazione Docenti sulla Sostenibilità Ambientale
    Ecodidattica
    Citizen science, data democratization, competenze di cittadinanza e service learning

    Corso di Formazione Docenti sulla Sostenibilità Ambientale

    Durante il corso, i docenti hanno avuto l'opportunità di condividere le proprie conoscenze, esperienze e approcci riguardo all'educazione alla sostenibilità ambientale. Questo scambio è il fondamento di una comunità di pratica, in quanto permette ai membri di imparare gli uni dagli altri.
    29 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale
    Ecodidattica
    Sviluppo di un'eco-guida interrogando Chat GPT, Bard e Bing

    Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale

    E' riportato qui un esperimento culturale realizzato nell'ambito di un corso di formazione docenti per l'Ecodidattica. In questo esperimento vengono esplorate le potenzialità delle attuali piattaforme di Intelligenza Artificiale sotto il profilo della generazione di testi e immagini.
    25 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • "Taranto", il film del registra argentino Victor Cruz
    Ecodidattica
    Ha raccolto le testimonianze di chi si è impegnato per il cambiamento ecologico

    "Taranto", il film del registra argentino Victor Cruz

    E' venuto a scuola durante un corso di Ecodidattica per la formazione dei docenti. Ha chiesto come potrebbe essere il futuro di Taranto. La sua narrazione visiva ha seguito il filo conduttore delle speranze che hanno portato la città a interrogarsi su una prospettiva di ecoriconversione.
    1 luglio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Storie per bambine e bambini che vogliono un mondo migliore
    Ecodidattica
    Istituto Comprensivo Salvemini di Talsano (Taranto): pace, ecologia e solidarietà

    Storie per bambine e bambini che vogliono un mondo migliore

    Cittadini in costruzione c'è scritto nella scuola dove siamo andati a presentare le attività dell'Istituto Righi. Le slide, allegate a questa pagina web, sono state presentate in un incontro dedicato al progetto di Ecodidattica. Toccano in particolare l'educazione alla pace.
    9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)