La democratizzazione dell'Assemblea Generale dell'ONU può salvare vite umane
Bolzano, Göttingen, 12 settembre 2005
In occasione del prossimo vertice dell'ONU a New York l'Associazione per
i popoli minacciati (APM) lamenta l'impotenza delle Nazioni Unite nel
porre velocemente termine a genocidi, esodi forzati e altri gravi
crimini contro l'umanità. Per le vittime di genocidio e di pulizie
etniche è inaccettabile che le cinque potenze con diritto di veto nel
Consiglio di Sicurezza, Stati Uniti, Gran Bretagna, Russia, Francia e
Cina, impediscano continuamente veloci e incisivi interventi contro i
massacri. Sebbene le varie Commissioni d'inchiesta dell'ONU abbiano
ammesso il fallimento degli interventi nel caso di Srebrenica e del
Ruanda e nonostante sia stato accettato anche il perdurante genocidio in
Darfur nel Sudan occidentale, l'iniziativa britannica di una bozza di
accordo sull'intervento dell'ONU in caso di Genocidio non ha mai avuto
anche una sola possibilità di superare la resistenza all'interno
dell'Assemblea Generale. Con le nostre innumerevoli iniziative davanti
alle Commissioni ONU per i diritti umani e le minoranze minacciate al
fine di impedire genocidio e sfollamenti di massa ci siamo sempre dovuti
confrontare con Governi che negano i crimini e impediscono l'intervento
dell'ONU.
Come organizzazione per i diritti umani con status consultivo presso il
Consiglio economico e sociale dell'ONU (ECOSOC) l'APM chiede una
profonda democratizzazione delle Nazioni Unite e la creazione di una
forza d'intervento operativa dell'ONU per un impiego rapido e incisivo
nel caso di crimini contro l'umanità. Il predominio nell'ONU delle
cinque grandi potenze deve gradualmente terminare. L'Assemblea Generale
dell'ONU non può essere controllata esclusivamente da rappresentanti dei
Governi ma deve essere integrata da una assemblea parlamentare
liberamente e democraticamente eletta. Un modello in questa direzione
potrebbe essere rappresentato dal Parlamento europeo. Infine si dovrebbe
garantire il diritto di parola alle organizzazioni internazionali per i
diritti umani e ai rappresentanti dei rispettivi gruppi delle vittime.
* www.gfbv.it: www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040629it.html |
www.gfbv.it/2c-stampa/03-2/030516it.html |
www.gfbv.it/2c-stampa/03-1/030425it.html |
www.gfbv.it/2c-stampa/02-3/020909it.html |
www.gfbv.it/2c-stampa/1-00/23-5-it.html |
www.gfbv.it/2c-stampa/2-00/5-9-it.html
* www: www.un.org | www.iccnow.org | www.icc-cpi.int | www.unhcr.de |
www.crimesofwar.org | www.ess.uwe.ac.uk/genocide.htm | www.ifhv.de
Articoli correlati
- L'ONU esprime preoccupazione anche per "torture, maltrattamenti e violenze sessuali"
L'Ucraina sta violando i diritti umani
Il rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) elenca dettagliatamente varie violazioni. Il rapporto ricorda ad esempio che "gli arresti non eseguiti in conformità con il diritto nazionale costituiscono una privazione arbitraria e illegale della libertà".7 luglio 2023 - OHCHR - Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole - Formazione e nonviolenza
La scuola terreno di conquista
Cresce la propaganda di guerra e la presenza delle FFAA nella scuola pubblica italiana. I protocolli di intesa tra FFAA e Ministero dell'Istruzione, in essere da diversi anni, dovrebbero essere annullati perché incompatibili con l'educazione ai diritti umani e al pensiero critico e democratico.5 aprile 2023 - Maria Pastore - Questo 10 dicembre, in tutto il mondo
Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.6 dicembre 2022 - Patrick Boylan - Sull'aggressione militare russa in Ucraina
Gli Stati Uniti d’Europa per la pace in Ucraina e nel mondo intero
Di fronte a una possibile escalation che può far scoppiare una terza guerra mondiale l’UE deve chiedere l’immediato cessate il fuoco in Ucraina, la costituzione di corridoi umanitari e l’invio di Caschi blu dell’Onu come forza di interposizione e di aiuto umanitario.11 marzo 2022 - Nicola Vallinoto
Sociale.network