Te la do io una pubblicità
Ascolta lo spot dei poveri e senza voce
14 gennaio 2006
Matteo Della Torre (Coordinatore della Casa per la nonviolenza)
Fonte: www.giovaniemissione.it
Tra la miriade di spot pubblicitari
che assediano disgustosamente
gli occhi e le menti
di uomini e donne distratti,
e per i quali i paesi industrializzati
sperperano mille miliardi di dollari ogni anno,
ci sia permesso di proporne uno:
gratuito, essenziale,
penetrante, propositivo.
Non blandisce vanità e passioni,
non moltiplica le cupidigie,
non chiede denaro,
non suscita commozione epidermica,
non induce al solidarismo compassionevole,
ma invita alla conoscenza
delle storie dei tanti,
troppi, messi al margine e zittiti
dalla società dello spreco e del vaniloquio,
per comprenderne i drammi.
Un appello accorato a cambiare,
per uscire da se stessi
ed agire...
Matteo Della Torre
sarvodaya@libero.it
Allegati
Lo spot dei poveri senza voce
1286 Kb - Formato mpgaSpot audio Mp3
Articoli correlati
- I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?
Più armi non porteranno più pace
Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?25 settembre 2023 - Maria Pastore - Conferenza stampa per lanciare Eirenefest
Anche il caso Assange al Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza a Roma questo mese
Govedì, 18 maggio, alle ore 11.30, verrà presentato, in una conferenza stampa aperto al pubblico, il programma completa dell'Eirenefest, che si terrà il 26, 27 e 28 di questo mese in diversi spazi del quartiere di San Lorenzo, a Roma. Tra i primi eventi della kermesse, un film su Julian Assange.14 maggio 2023 - Redazione - Eirenefest: non solo una fiera di libri, ma soprattutto un ambito di convergenza
Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra - egoismo, violenza, sopraffazione - coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.22 maggio 2022 - Olivier Turquet - Le alternative alla guerra
Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.8 marzo 2022 - Domenico Massano
Sociale.network