Te la do io una pubblicità
Ascolta lo spot dei poveri e senza voce
14 gennaio 2006
Matteo Della Torre (Coordinatore della Casa per la nonviolenza)
Fonte: www.giovaniemissione.it
Tra la miriade di spot pubblicitari
che assediano disgustosamente
gli occhi e le menti
di uomini e donne distratti,
e per i quali i paesi industrializzati
sperperano mille miliardi di dollari ogni anno,
ci sia permesso di proporne uno:
gratuito, essenziale,
penetrante, propositivo.
Non blandisce vanità e passioni,
non moltiplica le cupidigie,
non chiede denaro,
non suscita commozione epidermica,
non induce al solidarismo compassionevole,
ma invita alla conoscenza
delle storie dei tanti,
troppi, messi al margine e zittiti
dalla società dello spreco e del vaniloquio,
per comprenderne i drammi.
Un appello accorato a cambiare,
per uscire da se stessi
ed agire...
Matteo Della Torre
sarvodaya@libero.it
Allegati
Lo spot dei poveri senza voce
1286 Kb - Formato mpgaSpot audio Mp3
Articoli correlati
- Esperienze di educazione alla pace
Scuola. Il viaggio senza fine
A scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell’apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo.9 gennaio 2021 - Laura Tussi - Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi - A scuola con Agenda Onu 2030
L’Agenda delle idee
Progetti di sviluppo dell’educazione all’attivismo partecipativo in base agli obiettivi di Agenda Onu 20305 dicembre 2020 - Laura Tussi - Attivismo di pace e nonviolenza
Esperienze di attivismo: dialoghi con Laura Tussi
Lavorare in rete, tessere complicità e punti di forza con tutti i compagni di viaggio in cammino verso la pace e la nonviolenza14 novembre 2020 - Fabrizio Cracolici
Sociale.network