povertà

198 Articoli - pagina 1 2 ... 8
  • Nuovo spreco di risorse nei caccia di sesta generazione
    L'accordo sul Global Combat Air Programme (Gcap) è stato firmato a Tokyo anche dal governo italiano

    Nuovo spreco di risorse nei caccia di sesta generazione

    La sostituzione di 240 jet Eurofighter con il nuovo caccia rappresenta per noi pacifisti un impegno non condivisibile che sposta risorse dal campo civile a quello militare. La cooperazione internazionale per la lotta ai cambiamenti climatici e alla povertà estrema viene prima di ogni altra cosa.
    14 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Brasile: la criminalizzazione della povertà
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Honduras, uno scenario complicato
    Due consultazioni elettorali in nove mesi

    Honduras, uno scenario complicato

    Attualmente l’Honduras si colloca tra i peggiori paesi latinoamericani per disuguaglianza economica, con il 62% della popolazione che vive in condizioni di povertà e quasi il 40% in miseria. L'impatto della pandemia e degli uragani acuirà ulteriormente le disuguaglianze.
    16 febbraio 2021 - Giorgio Trucchi
  • Disuguaglianze

    20 gennaio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Orti solidali in carcere

    15 maggio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Bollette

    14 maggio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Economy of Francesco

    13 maggio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Pensare condiviso

    7 dicembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Messico: Nessun essere umano è illegale

    30 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • La collera dei poveri

    23 ottobre 2018 - Tonio Dell’Olio
  • Honduras: "La gente fugge dal terrore e dalla miseria"

    Honduras: "La gente fugge dal terrore e dalla miseria"

    L'ipocrisia di un governo spurio 'protetto' dagli Stati Uniti
    22 ottobre 2018 - Giorgio Trucchi
  • Sfruttamento a portata di spesa
    ECONOMIA

    Sfruttamento a portata di spesa

    Anche nel fare la spesa si possono evidenziare povertà e disuguaglianze. Sfruttamento e violenze dietro cibi e case produttrici nell’ultimo rapporto di Oxfam Italia.
    Giorgia Ceccarelli
  • Don Tonino nei passi di Francesco
    APRILE 2018

    Don Tonino nei passi di Francesco

    A cura della redazione
  • La memoria a cucù

    23 gennaio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Ingiustizie planetarie nel rapporto Oxfam

    22 gennaio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • PAROLA A RISCHIO

    I poveri e noi

    Le povertà nel mondo sono cresciute, si sono diversificate e bussano alle nostre coscienze. Paure, speranze e illusioni, guardando in volto poveri e diseredati.
    Giovanni Giudici
  • COOPERAZIONE

    Da che parte stiamo

    I popoli impoveriti, i volti in fuga da guerre e carestie, le moderne forme di colonialismo economico interrogano le nostre politiche.
    Ma anche le nostre coscienze.
    Elisa Kidanè
  • Povertà zero
    Agenda ONU 2030, scheda didattica

    Povertà zero

    Obiettivo 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
    22 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Un aiuto al Venezuela

    14 settembre 2016 - Tonio Dell'Olio
  • MIGRANTI

    Terra di nessuno

    Racconto di un giovane volontario in uno dei tanti luoghi che raccolgono migranti in cerca di fortuna, in fuga da guerre e miserie. E che si scontrano con i nostri muri.
    Francesco Scardaccione
  • POTERE DEI SEGNI

    Il Vangelo dei poveri

    Il Vangelo della pace. E i poveri.
    Anzi, una Chiesa povera per i poveri.
    Perché è da loro che partirà l’evangelizzazione.
    Sergio Paronetto
  • Aiuti senza dogane

    13 giugno 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Isukali

    10 giugno 2016 - Renato Sacco
  • Il santo dei poveri
    TESTIMONI

    Il santo dei poveri

    Il ricordo di dom Helder Camara. Anche lui vescovo secondo Concilio. Perché i poveri possano essere considerati soggetti responsabili del cammino della stessa Chiesa.
    Al via, per dom Helder, il processo di canonizzazione.
    Luigi Bettazzi
  • PAX CHRISTI

    Mare monstrum

    La tragedia degli oltre 900 migranti che hanno perso la vita in mare, le nostre coscienze, il cambiamento necessario. E le conclusioni dell’Assemblea nazionale di Pax Christi che ci invita a essere irriducibili sognatori.
    Sergio Paronetto
pagina 1 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)