Operai cinesi in semischiavitù per produrre tastiere per PC
Secondo quanto riportato nel rapporto, durante la fase d'assemblaggio non è permesso portare le mani alla testa, gli operai hanno 1.1 secondi per posizionare ogni singolo tasto al proprio posto. Ai lavoratori è proibito ascoltare musica ed essi sono incoraggiati a monitorarsi "gli uni con gli altri" al fine di verificare se eventuali regole sono trasgredite, il tutto sotto il costante controllo di sorveglianti.
I lavoratori che violano le regole sono multati. Il rapporto afferma anche che gli operai sono bloccati quattro giorni la settimana nella fabbrica e che essi dormono in affollati dormitori. La paga media di un operaio è di 64 centesimi di dollaro l'ora, inferiore ai livelli minimi di sussistenza.
Charles Kernaghan, co-direttore del National Labor Commitee si appella a Lenovo affinché sia fatta pressione sul governo cinese. "Lenovo è molto importante" dice Kernaghan e "in qualità di compagnia cinese ha il potere e la facoltà di accostarsi al governo cinese chiedendo l'osservanza dei diritti sul lavoro".
Lenovo ha comunicato a ZDnet UK che si occuperà di compiere le opportune verifiche essendo affiliata all'EICC, l'Electron Industry Citizenship Colation, un'associazione tra compagnie che effettuano verifiche sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche, anche se ha ribadito di non acquistare nessun tipo di componenti dagli impianti della Meitai.
I rappresentanti di Lenovo sono ad ogni modo disposti a chiamare i propri fornitori per investigare le condizioni di lavoro negli impianti di produzione aiutando a trovare "azioni correttive".
HP è in attesa dei risultati dell'inchiesta dell'EICC prima di procedere con eventuali azioni in merito."La fabbrica nominata nel rapporto non ha relazioni dirette con HP, ma è un fornitore di un nostro fornitore" afferma la società in una dichiarazione; e ancora: "HP verificherà gli impianti tramite consolidate verifiche industriali. In base alle verifiche, lavoreremo di concerto con i nostri fornitori cercando di attuare azioni correttive appropriate".
Microsoft e Dell, al momento di scrivere, non hanno fornito alcuna dichiarazione ufficiale.
Articoli correlati
La musa nazista dei comunisti cinesi
Un vecchio argomento usato da Hitler è riportato in auge da molti intellettuali cinesi15 dicembre 2020 - Chang Che- Settanta anni fa
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
Testo approvato dall'Assemblea generale dell'ONU il 10 dicembre del 1948. Con un video didattico di Amnesty InternationalONU - EU NGO Forum on Human Rights
"I diritti umani fondamentali devono essere garantiti e applicabili online e offline"
Si conclude oggi un evento organizzato dalla Commissione europea, dall’European Union External Action Service e dal Human Rights Democracy Network10 dicembre 2020 - Daniele Marescotti - Apple esercita pressioni contro un disegno di legge volto ad arrestare il lavoro forzato in Cina
L'iPhone sarà anche made in China, ma è progettato con amore a Palo Alto, vuoi mettere?
Secondo due funzionari del Congresso, Apple intende placare le disposizioni chiave del disegno di legge, il quale ritiene le aziende statunitensi responsabili per aver costretto gli Uiguri al lavoro forzato29 novembre 2020 - Reed Albergotti
Sociale.network