Cucina Green
Matteo Della Torre, Mariella Dipaola
Cucina Green
Una guida per cucinare sano rispettando l’ambiente
Formato: ePub (per smartphone e tablet) e iBook (per il dispositivo Apple iPad).
Pagine: 261 (versione ePub) e 162 (versione iBook)
Prezzo: € 5,99 (versione ePub) e € 6,99 (versione iBook)
ISBN: 978-88-907584-2-3
Disponibile anche su
Descrizione
“Cucina Green” è un libro interattivo (in formato iBook ed ePub) pensato per rispondere alle esigenze di chi é immerso negli impegni che la vita moderna comporta, ma in cucina non intende rinunciare alla qualità, salubrità ed ecocompatibilità del cibo quotidiano.
Oggi è quanto mai opportuno parlare di ecologia tra i fornelli delle cucine, in un mondo messo in pericolo dai cambiamenti climatici innescati da un’economia paradossale che sta soffocando il pianeta nell’inquinamento, nei rifiuti e sta saccheggiando selvaggiamente le sue risorse naturali. Un mondo in cui vivono 3 miliardi di affamati cronici e 1,6 miliardi di persone obese o sovrappeso, minacciate dalle numerose malattie della civilizzazione. Un mondo nel quale a più di un miliardo di uomini sottolimentati è negato anche l’accesso all’acqua potabile, mentre 3 miliardi di bovini di allevamento mangiano un terzo della produzione mondiale di cereali e consumano 35 miliardi di metri cubi di acqua all’anno.
Crediamo che per affrontare queste ineludibili sfide storiche siano necessari ottimismo e apertura al cambiamento, da realizzare, perché no, anche in cucina, perché è qui che si determina il 20% dell’impatto ambientale delle famiglie.
In un passato fin troppo recente, l’ecologia in cucina era associata a stili di vita eccentrici e minoritari e a mentalità di nicchia, che nell’immaginario collettivo evocavano erroneamente tutto un mondo di “ristrettezze” e di privazioni sensoriali. Oggi le cose sono cambiate. La Cucina Green e la nuova mentalità ecologica che veicola, dall’arcipelago del pensiero cosiddetto alternativo si sta via via affermando ovunque in Occidente come idea cool e al passo con le nuove esigenze del nostro tempo, anche nelle cucine dei migliori chef al mondo.
Il formato editoriale snello e di agevole consultazione, lo stile volutamente semplice, ma al contempo ricco di contenuti, di questo libro interattivo vogliono suggerire al lettore non solo ricette o tecniche culinarie, quanto piuttosto il gusto per uno stile di vita in cui “meno” possa voler dire “più” e “meglio”. Dunque, meno cibo spazzatura, meno rifiuti, meno inquinamento, più qualità, più salute, più sapore del cibo, dai quali si riverbera un’accresciuta sapidità (= sapienza) di vita.
Per maggiori informazioni: www.uomoplanetario.org/wordpress/2013/03/cucina-green-ebook/
Articoli correlati
Un e-book realizzato a scuolaA cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci
La scienza e la tecnica, che Leonardo aveva a cuore, costituiscono oggi la chiave di volta per la sostenibilità ambientale. Buona lettura.Alessandro Marescotti
Disponibile da oggi negli store onlineE' uscito l'ebook "Guida alle bonifiche ambientali"
Questa guida alle bonifiche ambientali intende esaminare gli aspetti normativi che possono interessare gli enti locali, i decisori politici, i giornalisti, le associazioni di cittadini e tutti coloro che sono chiamati a seguire la complessità della materia.16 maggio 2014 - Daniele Marescotti
La nonviolenza di Gandhi per l’uomo del futuro (eBook)
E' uscito l'eBook sul Mahatma Gandhi di Uomoplanetario.org. Disponibile su iBookstore e Amazon Kindle Store.4 agosto 2012 - Matteo Della Torre


Sociale.network