Corriamo insieme ad aiutare Kimbau
La Maratona di Roma non è solo una gara per atleti con la “A” maiuscola. Come da tradizione, la grande festa che interessa tutta la città si completa con migliaia e migliaia di protagonisti della ROMAFUN - "La Stracittadina", la prova non competitiva di 4km aperta a tutti.
Una passeggiata nel centro storico, completamente chiuso al traffico, per tutta la durata dell'evento, dove ciascuno può sentirsi protagonista insieme con la famiglia, i compagni di scuola, il proprio cane, sui pattini e così via.
ROMAFUN La Stracittadina, una delle corse amatoriali più partecipate al mondo, dà appuntamento a tutti al centro di Roma il 20 marzo 2011, subito dopo la partenza della Maratona di 42,195km che è prevista per le ore 9,00.
Leonardo PROIETTI, capo scout che da anni collabora con il Comitato organizzatore, è il responsabile di uno dei Progetti di raccolta fondi. Nell’edizione del 2010, con i fondi raccolti abbiamo acquistato ed inviato a Capoverde un mulino-macina elettrico.
Per l’edizione del 2011, la raccolta fondi sarà destinata all’Ospedale di Kimbau (Repubblica Democratica del Congo), diretto dalla dottoressa Chiara CASTELLANI, ex scout di Roma. Informazioni su Kimbau si possono trovare su www.kimbau.org
La quota di iscrizione è di Euro 7,00. euro 4,00 andranno al Comitato organizzatore, l’Italia Marathon Club, mentre euro 3,00 verranno inviati in contanti o sotto forma di beni, all’Ospedale di Kimbau, e (speriamo) consegnati di persona a Chiara che agli inizi di aprile 2011 dovrebbe essere a Roma; in data, orario e posto da concordare.
L’iscrizione potrà essere effettuata ENTRO e NON OLTRE VENERDÌ 4 MARZO 2011 al costo di euro 7,00 compresa la T-shirt ufficiale.
Allegati
Il volantino di Roma Fun
77 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- L'urlo per Giulia: «Siamo 500mila»
Roma ha risposto all’appello delle donne
Slogan e canti, la manifestazione nella Capitale contro la violenza sulle donne si trasforma in festa. Tanti gli uomini: noi qui per le nostre figlie. Le giovanissime che stanno proprio sotto il carro gridano: «Noi continueremo a fare rumore, ne faremo tanto»25 novembre 2023 - Fiorenza Sarzanini - Nella fredda notte una marea umana ha creato un'onda di forza, unità e speranza
Cinquecentomila in piazza a Roma contro la violenza sulle donne
La città ha risposto all'appello. Ragazze, ragazzi, giovani, vecchi si sono uniti per Giulia e per tutte le vittime. E' stata la dimostrazione che la forza delle donne è in grado di cambiare le cose con una spinta e un entusiasmo senza precedenti.26 novembre 2023 - Redazione PeaceLink - Conferenza stampa per lanciare Eirenefest
Anche il caso Assange al Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza a Roma questo mese
Govedì, 18 maggio, alle ore 11.30, verrà presentato, in una conferenza stampa aperto al pubblico, il programma completa dell'Eirenefest, che si terrà il 26, 27 e 28 di questo mese in diversi spazi del quartiere di San Lorenzo, a Roma. Tra i primi eventi della kermesse, un film su Julian Assange.14 maggio 2023 - Redazione - Nel quarto anniversario dell’arresto e imprigionamento di Julian Assange
“Per quanto tempo ancora?”, chiedono gli attivisti pro Assange riunitisi a Roma e a Genova
Due sit-in hanno segnato il 1460° giorno di prigionia – in isolamento totale e sempre senza processo – del giornalista e editore di WikiLeaks. E’ ormai allo stremo?12 aprile 2023 - Patrick Boylan
Sociale.network