Guatemala: il COPINH fa appello alla solidarietà internazionale per continuare la lotta contro il TLC
il COPINH fa appello alla solidarietà internazionale, chiedendo al mondo
di accompagnare i movimenti honduregni che lottano contro il TLC.
Nel suo appello il COPINH chiede che vengano inviati messaggi di solidarietà e di denuncia al Congresso Nazionale.
Stanno già giungendo comunicati da diversi paesi (USA, Venezuela, Messico, ecc, e l'auspicio è che anche dall'Europa e specilmodo dall' Italia giungano molti messaggi
Il governo la settimana scorsa ha ratificato il TLC Centroamerica-USA, però
le manifestazioni continuano sempre più forti. Oggi in tutto il paese ci
sono state mobilitazioni, occupazioni delle strade principali, marce, ecc.
Il COPINH, ovvero il popolo indigeno lenca, ha partecipato con 7 bus pieni
al blocco di circa 6 ore della strada principale del paese, la Panamericana.
La risposta del governo è stata quella di militarizzare tutti i punti
strategici del paese, quindi polizia in tenuta antisommossa ed esercito
contro un popolo che chiede di essere rispettato.
Ognuna di queste manifestazioni si è svolta in maniera pacifica, a parte nella zona di Copan, da cui sono arrivate poche ed imprecise notizie, su uno scontro tra i manifestanti ed un deputato “nervoso” che si è lanciato con la sua auto sulle persone e che ha iniziato a sparare. Fino ad ora non si sa molto, è sicuro che non ci sono feriti, ma pare che due compadini siano stati
arrestati.
Anche in Guatemala la lotta si sta facendo sempre più forte, si sta già
programmando lo sciopero generale.
Allegati
appello
9 Kb - Formato htm8 marzo
5 Kb - Formato htmlettera all'ambasciatore italiano
6 Kb - Formato htm
Articoli correlati
- I movimenti sociali promettono di bloccare le strade e l’aeroporto della capitale.
Guatemala: Thelma Cabrera esclusa dalle presidenziali
L’oligarchia gioca sporco ed estromette la donna indigena maya, il suo vice Jordán Rodas e il Movimiento para la Liberación de los Pueblos dl voto del prossimo 25 giugno.25 febbraio 2023 - David Lifodi - Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei contro il suo omologo colombiano Gustavo Petro
Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia
Giammattei utilizza il caso Odebrecht in chiave politica per riabilitare politici a lui vicini e attacca Petro e l’attuale ministro della Difesa colombiano Iván Velásquez, dal 2013 al 2017 alla guida della Comisión Internacional Contra la Impunidad en Guatemala (Cicig), auspicandone la cattura8 febbraio 2023 - David Lifodi - Indigena maya, parteciperà alle presidenziali del prossimo 25 giugno
Guatemala: Thelma Cabrera, la voce degli esclusi
Dirigente del Comité de Desarrollo Campesino, si candiderà per il Movimiento para la Liberación de los Pueblos per dare voce alle comunità indigene e contadine , alle donne e a tutti gli esclusi di sempre in un paese distrutto da decenni di politiche neoliberiste22 gennaio 2023 - David Lifodi Guatemala, istituzioni sotto scacco
Mobilitazioni e proteste contro l'alto costo della vita, la corruzione e la persecuzione politica18 agosto 2022 - Giorgio Trucchi
Sociale.network