Brasile: cosa è necessario fare per cambiare la vita del popolo brasiliano
Proposta del MST, di Via Campesina e dei Movimenti sociali al Governo
Lula-
In ambiente rurale, nell¹agricoltura contadina e rispetto alla riforma
agraria
1 Realizzare l¹obiettivo di insediare 430.000 famiglie senza terra, entro
la fine del mandato, come promesso dal Piano Nazionale di Riforma Agraria.
2 Realizzare un programma di istallazione di agroindustrie negli
insediamenti e di credito speciale per la riforma agraria. Il PRONAF non
sta rispondendo alle necessità dei più poveri.
3 Difendere l¹ Amazzonia e la biodiversità brasiliana contro gli interessi
delle transnazionali e impedire il processo di privatizzazione dell¹acqua.
4 - Garantire il principio della precauzione e impedire la liberazione della
coltivazione commerciale di qualsiasi semente transgenica, prima che ci sia
una indagine sulle conseguenze per l¹ambiente e per la salute delle persone
5 Punire in modo esemplare tutti i fazendeiros responsabili della
violenza contro i lavoratori. Federalizzare i processi per assassinio.
Approvare immediatamente la legge di esproprio delle fazendas con lavoro
schiavo.
6 Demarcare immediatamente tutte le aree indigene, così come stabilisce la
Costituzione, sostenere e valorizzare la cultura dei popoli indigeni.
Regolamentare tutte le terre dei quilombos.
POLITICA ECONOMICA
7 Impiegare i 60 miliardi di reais del superávit primario annuale, che è
denaro del popolo raccolto attraverso le tasse, in investimenti che generino
posti di lavoro per tutti. Investire in abitazioni popolari, salute pubblica
e in EDUCAZIONE gratuita per tutti i giovani. Realizzare programmi per lo
sradicamento dell¹analfabetismo dalla nostra società
8 Abbassare i tassi di interesse reale (Selic) allo stesso livello
praticato negli Stati Uniti e nei paesi vicini come il Venezuela e l¹
Argentina ossia, al 2,5% all¹anno, e non al 19,50% attuale, che produce
soltanto lucro per le banche.
9 Raddoppiare il valore reale del salario minimo e il valore della
pensione portandoli a 454 reais mensili nel maggio del 2005, e 566
reais nel maggio del 2006, puntando a distribuire il reddito e migliorare
le condizioni di vita dei più poveri. Onorando così l¹impegno assunto dal
governo di raddoppiare il potere di acquisto del salario durante il suo
mandato
10 Recuperare il controllo governativo e pubblico sulla Banca Centrale e
sulla politica monetaria. Impedire l¹autonomia della banca, come vogliono e
stanno realizzando i banchieri e il FMI.
11 Non firmare l¹accordo dell¹ALCA. Non accettare le regole
dell¹Organizzazione Mondiale del Commercio che danneggiano l¹economia
brasiliana. Conservare solo quegli accordi commerciali che possano giovare
al popolo.
12 - Realizzare un¹ Udienza Pubblica sul debito estero, come stabilisce la
Costituzione. E rinegoziare il suo valore, poiché abbiamo già pagato diverse
volte. E usare queste risorse per l¹educazione, secondo la proposta della
CNTE (Confederazione nazionale dei lavoratori dell¹educazione). Rinegoziare
il debito pubblico interno, prolungando il suo pagamento senza danneggiare
il bilandio dell¹Unione.
POLITICA IN GENERALE
13 Mobilitare i gruppi del Congresso Nazionale perché sia approvata la
regolamentazione del Plebiscito Popolare, progetto di legge (nr.4718/2004)
presentato da OAB (Ordine degli avvocati del Brasile) e CNBB (Conferenza
Nazionale dei Vescovi). In modo che il popolo possa decidere sulle questioni
fondamentali.
14 Democratizzare l¹uso dei mezzi di comunicazione di massa. Rivedere le
concessioni politiche e liberare l¹uso delle radio e televisioni
comunitarie.
15 Condannare in tutti gli organismi internazionali la politica della
guerra e della violazione dei diritti umani del governo Bush, chiedendo la
ritirata delle truppe statunitensi dall¹Iraq. Ritirare immediatamente le
truppe brasiliane da Haiti.
16 Promuovere un vero mutirão nazionale, discutendo, insieme alla società
un progetto di sviluppo che garantisca la sovranità nazioanle, e
definisca come priorità la garanzia del lavoro per tutti, la lotta alla
disuguaglianza sociale e una vera democrazia politica.
Articoli correlati
- In vista delle presidenziali del 2 ottobre
Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto6 aprile 2022 - David Lifodi - Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi - Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche
Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia3 novembre 2021 - David Lifodi - Per garantire alle fasce sociali più povere almeno due pasti al giorno
Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra
Insieme ai movimenti per il diritto all’abitare è stato promosso in molte città un programma per sfamare le famiglie più indigenti18 ottobre 2021 - David Lifodi
Sociale.network