Latina

Testimonianza dal Guatemala distrutto: Glenda è la mia eroina!

Qualcuno ricorderà di Glenda, la medica cubana della Missione Barrio
Adentro che mi ha ospitato lo scorso anno e della quale ho scritto qui
in italiano. http://www.gennarocarotenuto.it/dblog/articolo.asp?articolo=7
16 ottobre 2005
Gennaro Carotenuto

Ebbene in questo momento Glenda è in Guatemala a soccorrere gli
alluvionati del ciclone Stam che nel silenzio più assoluto ha fatto in
un paese poverissimo più disastri che a Nuova Orleans. Glenda è parte
della brigata "Henry Reeves", una delle brigate di emergenza che la
protezione civile cubana tiene sempre pronte a mobilitarsi in caso di
disastri naturali. Sarebbero potuti andare anche a Nuova Orleans, se
George W Bush si fosse degnato di rispondere all'offerta di aiuto.[//]

Una volta di più Glenda è una fonte di prima mano tanto per descrivere
la tragedia dei popoli del Sud come per testimoniare quelli che sono i
valori profondi di solidarietà che animano il popolo cubano. In
Guatemala ci sono migliaia di dispersi che oramai devono considerarsi
morti e nell'altipiano il disastro materiale è incommensurabile.
Raggiungo Glenda in un villaggio nel Municipio di Chiquimulilla, nel
Dipartimento di Santa Rosa, non lontano dalla costa del Pacifico. Sono
partiti da un giorno all'altro in tre brigate da cento medici ognuna.
Nella sua zona non ci sono molti morti, perché si è fatto in tempo ad
evacuare prima della piena dei fiumi, ma i danni materiali sono
terribili. Tutto il raccolto è andato perduto così come la maggior parte
degli animali da allevamento. I malati sono soprattutto alle vie
respiratorie e alla pelle. Il lavoro come sempre è frenetico. "Ieri ho
curato 78 pazienti!" Moltissimi con la febbre, molte micosi (funghi) a
causa dell'umidità. C'è molta diarrea, "ma forse meno di quella che mi
aspettavo perché la gente sta bevendo acqua purificata e quindi non sta
consumando quella contaminata".

Sembrerebbe un sollievo la disponibilità di acqua potabile ma Glenda è
pessimista: "speriamo che duri, i prezzi stanno crescendo giorno per
giorno". Calcola che resteranno per tre mesi, poi rientrerà in Venezuela
e non si lamenta: "non è una zona di grande pericolo, e anche la mia
famiglia all'Avana si è tranquillizzata".

Le domando com'è alloggiata e scoppia a ridere. "Nell'ambulatorio c'era
una famiglia di pipistrelli e non ho voluto disturbarla. Dormiamo tutti
in una stanza con l'infermiera, il marito e i due bambini".

Cerco di informarmi della situazione, anche di quella preesistente.
Anche se Glenda è oramai esperta di situazioni difficili è chiaro che
continua a sorprendersi della situazione sanitaria al di fuori di Cuba.
"Non ci sono medici. I medici sono nei centri di salute nei capoluoghi
di provincia e non si spostano. Nei villaggi ci sono solo le ausiliarie
(neanche infermiere) che curano di testa loro i casi meno gravi e
mandono al capoluogo quelli che non sanno curare.

Le domando della povertà. Non sa calcolare perché tutti hanno perso
tutto, ma pensa che sia molto più povero del Venezuela, dove pure vive e
mi ha ospitato in condizioni drammatiche. "La differenza è che qui
-forse perché si tratta di una zona rurale- non ci sono né furti, né
droga". Il problema più grave è l'alcolismo ma le piacciono i
guatemaltechi: "sono scherzosi, servizievoli e ci sono molto grati. Il
giorno che siamo arrivati mi ha commosso un uomo poverissimo che ci ha
avvicinato ed a voce bassa, con estrema umiltà ci ha detto che ci
ringraziava a nome delle comunità maya e ci ha benedetto tutti". E' un
gesto spontaneo che commuove Glenda. Anche il Guatemala, sotto il
tallone del Fondo Monetario è un posto dove gente umile vede la propria
vita distrutta dall'indigenza assoluta. "L'80% almeno è miserabile,
quasi tutti indigeni". L'emergenza preme. Moltissime persone sono
annegate. "Ci sono interi villaggi che sono stati dichiarati 'campo
santo'. Sono stati sepolti dal fango o dalle frane dalla montagna e gli
abitanti sono morti tutti". E' la zona di Sololac e quella di San
Marcos, ma anche lì stanno operando i medici cubani. Scherziamo sul
fatto che a lei non tocca mai il peggio del peggio: "dev'essere mia
madre che prega tutti gli dei e tutti i santi (afrocubani). Qualcuno la
deve ascoltare". La linea è disturbata, poi cade. Alla prossima dottora.

http://www.gennarocarotenuto.it

Articoli correlati

  • Guatemala: Thelma Cabrera esclusa dalle presidenziali
    Latina
    I movimenti sociali promettono di bloccare le strade e l’aeroporto della capitale.

    Guatemala: Thelma Cabrera esclusa dalle presidenziali

    L’oligarchia gioca sporco ed estromette la donna indigena maya, il suo vice Jordán Rodas e il Movimiento para la Liberación de los Pueblos dl voto del prossimo 25 giugno.
    25 febbraio 2023 - David Lifodi
  • Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia
    Latina
    Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei contro il suo omologo colombiano Gustavo Petro

    Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia

    Giammattei utilizza il caso Odebrecht in chiave politica per riabilitare politici a lui vicini e attacca Petro e l’attuale ministro della Difesa colombiano Iván Velásquez, dal 2013 al 2017 alla guida della Comisión Internacional Contra la Impunidad en Guatemala (Cicig), auspicandone la cattura
    8 febbraio 2023 - David Lifodi
  • Guatemala: Thelma Cabrera, la voce degli esclusi
    Latina
    Indigena maya, parteciperà alle presidenziali del prossimo 25 giugno

    Guatemala: Thelma Cabrera, la voce degli esclusi

    Dirigente del Comité de Desarrollo Campesino, si candiderà per il Movimiento para la Liberación de los Pueblos per dare voce alle comunità indigene e contadine , alle donne e a tutti gli esclusi di sempre in un paese distrutto da decenni di politiche neoliberiste
    22 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Guatemala, istituzioni sotto scacco
    Latina

    Guatemala, istituzioni sotto scacco

    Mobilitazioni e proteste contro l'alto costo della vita, la corruzione e la persecuzione politica
    18 agosto 2022 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)