Comunicato Stampa Mani Tese: Terzo vertice dei popoli indigeni dell'America Latina
Dal 26 al 30 marzo si svolgerà a Tepcan, in Guatemala, il terzo vertice dei popoli indigeni dell’America Latina. L’incontro si pone l’obiettivo di esaminare la situazione dei diritti dei popoli indigeni nel continente, per arrivare a proporre un piano globale di azione per promuoverli. Mani Tese sostiene attivamente la preparazione dell’incontro, che vede coinvolte CONIC e CONAVIGUA, due organizzazioni nostre partner nei progetti di cooperazione e facenti parti del segretariato operativo del WAQIB’KEJ, il coordinamento delle organizzazioni maya del Guatemala.
I popoli indigeni originari del continente americano, da loro chiamato Abya Yala, hanno cominciato ad incontrarsi a partire dal 1992 in occasione dell’anniversario di quella che per noi europei è la "scoperta delle Americhe". In seguito alla campagna "500 anni di resistenza indigena" gli incontri sono proseguiti nel 2000 in Messico e nel 2004 in Ecuador. Il terzo vertice, di Tecpan, si svolge in un momento di grande protagonismo dei popoli originari del continente, in particolare per quanto riguarda alcuni paesi dell’America del Sud.
Mani Tese appoggia stabilmente il processo di autodeterminazione dei popoli indigeni latinoamericani, con attività di cooperazione volte a garantire loro il diritto di accesso alle risorse primarie (terra, acqua, energia, infrastrutture) e a favorire la conservazione della culture millenarie di cui sono portatrici migliaia di comunità che vivono oggi emarginate dalla società dei Paesi in cui vivono. Per questo abbiamo scelto di contribuire anche finanziariamente al vertice di fine marzo, attraverso CONIC, Coordinamento Nazionale Indigeno e Contadino.
Al vertice parteciperanno 1000 delegate/i guatemalteche/i, elette/i in 7 regioni e 1000 delegate/i internazionali. I temi in discussione, selezionati dai delegati dei vari Paesi partecipanti, si articolano lungo 15 assi tematici, ognuno dei quali sarà oggetto di due tavoli di discussione.
Terra e territorio. Risorse naturali. Autonomia e autodeterminazione. Diversità, plurinazionalità e sviluppo integrale. Conoscenza e proprietà intellettuale. Organismi bilaterali e multilaterali (OSA, ONU, OMC). Identità e cosmovisione. Strategie di alleanza. Organizzazione e partecipazione delle donne. Democrazia, Stato-Nazione e Governi indigeni. Impatto della globalizzazione neoliberista e militarizzazione nei nostri territori. Subtema: criminalizzazione delle lotte dei popoli indigeni. Comunicazione e popoli indigeni. Infanzia e gioventù. Sistema giuridico indigeno e accesso alla giustizia. Globalizzazione e alternative economiche dei popoli.
I risultati delle discussioni andranno a comporre un Piano di azione globale, documento finale del vertice.
Siamo a disposizione per fornire ulteriori informazioni, anche nei giorni del Vertice, grazie alla presenza in loco di Aldo Zanchetta, volontario di Mani Tese e studioso dei movimenti sociali latinoamericani.
Cordialmente,
Per maggiori informazioni:
Cristina Coppo
Ufficio Stampa - Mani Tese
P.le Gambara 7/9, Milano
Tel. 02/4075165 - 338/9557631
<http://www.manitese.it/>www.manitese.it
Articoli correlati
- In entrambi i paesi prosegue la mobilitazione contro classi politiche corrotte
Un unico grido dal Perù al Guatemala: que se vayan todos
Si tratta di levantamientos simili a quelli dell’autunno 2019 in Cile, Ecuador e Colombia21 dicembre 2020 - David Lifodi Guatemala: la pazienza è finita
Proteste contro i tagli al welfare e la dilagante corruzione26 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Chieste le dimissioni del presidente Alejandro Giammattei a seguito della repressione poliziesca
L’autunno caldo del Guatemala
“Vi siete messi contro la generazione sbagliata”, hanno gridato centinaia di migliaia di persone al Congresso che pochi giorni fa ha approvato, durante la notte, una legge di Bilancio, poi sospesa, che tagliava le spese sanitarie e quelle per ridurre la malnutrizione.24 novembre 2020 - David Lifodi - Guatemala
L’uso della pandemia per garantire gli interessi del capitale
Valanga di attacchi contro chi difende i diritti umani26 agosto 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network