In più di 80 piazze d’Italia, le allegre marionette dell’artigianato peruviano danno colore alla solidarietà per i bambini
NON VI CHIEDIAMO LA SOLITA MANO, CI BASTA UN DITO.
Arrivano I TITERES di APURIMAC: il 5 e 6 maggio 2007
in più di 80 piazze d’Italia, le allegre marionette
dell’artigianato peruviano danno colore alla solidarietà per i bambini.
Diventa amico dei TITERES di APURIMAC, le simpatiche e coloratissime marionette del Perù, per contribuire al progetto dedicato all’infanzia Scegli la Vita. I piccoli e originali giocattoli di lana peruviana - tipici della regione Andina, che si trova oltre i 3.500 metri di altezza - saranno nelle città italiane sabato 5 e domenica 6 maggio 2007, sui banchetti della solidarietà allestiti dagli oltre 200 volontari dell’Associazione, che dal 1992 sostiene e collabora con le missioni degli agostiniani in Perù e in Africa.
Con un contributo di 2 euro, si potrà aver uno dei TITERES di APURIMAC. Gli allegri burattini protagonisti dei semplici giochi dei bambini peruviani, faranno così la felicità dei piccoli italiani, ma anche dei bimbi peruviani.
I Titeres vestono le dita di chi li indossa, prendendo vita nei “retablo”, i tradizionali piccoli teatri andini. Sono tanti – più di 200 - e tutti diversi. Animali e personaggi fantastici provenienti dal mondo delle favole che ora potranno divertire e colorare il nostro mondo, aiutando APURIMAC onlus per il progetto di adozione collettiva a distanza Scegli la Vita: una formula particolare indirizzata non ad un singolo bambino, ma a tutti quelli coinvolti dai progetti di educazione e sostegno allo sviluppo nelle missioni agostiniane del Perù.
Per sostenere il nostro progetto dedicato all’infanzia non vi chiediamo la solita mano, ma solo un dito: I TITERES animeranno i sogni e la fantasia di grandi e piccoli che li scopriranno nelle città italiane. Tra queste Milano, Pavia, Genova, Padova, Roma, Bari, Cagliari e Palermo. Per conoscere tutte le piazze e gli indirizzi degli stands dei TITERES di APURIMAC vai sul sito internet http://www.titeres.it, oppure chiama lo 06.45.42.63.36.
APURIMAC onlus è una Organizzazione Non Governativa, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri che realizza progetti di sviluppo sociale e umano nei Paesi del Sud del mondo. Nata nel 1992 per affiancare e supportare la missione agostiniana italiana nelle Ande peruviane, l’Associazione ha esteso, dal 2003, il proprio operato alle realtà missionarie agostiniane in Africa.
Ufficio Stampa
Davide Mearelli - Tel. +39.06.45.42.63.36. - Cell. +39.335.722.84.86.
E mail: ufficiostampa@apurimac.it
Articoli correlati
- Piccolo dizionario illustrato sull'Europa
Pace - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce P del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.3 marzo 2022 - Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi - Ad Alife, in provincia di Caserta, una Scuola di Pace
Gli studenti ricordano Gino Strada
Ad un mese dall'inaugurazione della scultura che fu realizzata dal Maestro Angelo Ciarlo di Letino, dedicata al grande Gino Strada e alla moglie Teresa, fondatori di Emergency, gli studenti dell'IPIA "M. Bosco" di Alife, ricordano il fondatore di Emergency13 novembre 2021 - Laura Tussi - Piccolo dizionario illustrato
L'ABC dell'Europa di Ventotene
A cura di Nicola Vallinoto, illustrazioni di Giulia Del Vecchio.
Edizioni Ultima spiaggia (agosto, 2021)12 ottobre 2021 - Nicola Vallinoto
Sociale.network