Resurrezione in Brasile
Non conosco Dio e non oso definire chi possa essere.
Ma ci sono tre ‘movimenti’ di Dio nel Vangelo che mi conquistano e che ho scelto come punti di riferimento anche per la mia vita.
- Il Dio che Gesú di Nazareth è venuto a svelare è il Dio dell’incarnazione. Impregnarsi di vita, immergersi nella storia, nuotare fondo dentro l’esistenza degli altri e scegliere le storie dei piú poveri e esclusi. È un principio che anche per me ha molto senso.
- Questo stesso Dio vive una passione di amore e sofferenza. Ho giá detto quanto questo mi appassioni.
- Infine, Gesú di Nazareth è ressuscitato. In parole piú semplici potremmo dire: la sua vita ha avuto senso fino in fondo.
Proviamo a capire meglio cos’è la resurrezione… (qui nessuno vuole fare teologia: è la povera esperienza di un missionario che si interroga sul senso di quello che sta dicendo alla sua gente!)
Una cosa è certa: non esiste resurrezione senza passione. Cosí come non riceviamo gratis la vita, ma occorre passione e molta cura perché la vita sbocci, anche la resurrezione, vita in pienezza, è frutto di passione.
Quel che piú mi affascina dei racconti di resurrezione è la prova che Gesú usa per mostrare che è tornato a vivere: non chiama in causa migliaia di angeli, né scherza con lampi di luce e di gloria, né si ascolta una voce dall’alto che dice “Questo è mio figlio, oggi l’ho resuscitato”.
No: semplicemente Gesú mostra le mani e i piedi, forati e induriti dal cammino, dagli incontri, dal lavoro. Si resuscita nelle mani e nei piedi: se chiediamo un’interpretazione di questo passaggio ad un lavoratore dei campi nordestino, qui in Brasile, avremo la migliore delle esegesi!
Non c’è resurrezione senza passione; per me significa che resuscita ogni persona che ha lottato, che ha cercato il senso della vita, che ha vissuto con un obiettivo. La resurrezione è la conferma finale che è valsa la pena, anche se nel cuore della vita molte volte non vedevamo vie d’uscita, non trovavamo motivi di speranza.
La nostra sete di vita, sete di Dio, ‘scava dei pozzi’ durante questa esistenza. Nella vita senza fine questi pozzi saranno colmati, ognuno nella sua misura: chi avrá lottato e cercato riceverá in proporzione alla sua sete.
“Una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sará posta in grembo” (Lc 6,38).
Qual è la misura del tuo grembo? Quale la profondità del pozzo che la tua sete di vita sta scavando?
Ci sono persone che saranno ricordate eternamente, per la loro sete di vita: sono testimoni (‘martiri’) della resurrezione. Irmã Dorothy Stang, per esempio, è stata uccisa nel pieno della sua sete, lotta per la terra e la dignità della gente del Pará. Ancora oggi, i suoi compagni di cammino si incontrano tutte le settimane e chiudono le loro riunioni con un momento di spiritualitá irresistibile: dopo l’assassinio della irmã, hanno raccolto in un vaso la terra su cui si è sparso il suo sangue. In cerchio, toccando questo vaso, ogni volta tutti gridano insieme “Dorothy vive! Sempre, sempre, sempre!”
La sete di Dorothy ha ancora senso e continua nella lotta dei suoi amici.
Ci sono altre persone, peró, di cui nessuno si ricorda: poveri, hanno sempre vissuto ai margini e lottato per sopravvivere e garantire vita ai figli e amici. Anche loro resuscitano, perché la sete di vita e di senso riceve una misura di consolazione e pace nelle braccia del Padre, che ama soprattutto i poveri. Anche la vita dei dimenticati ha senso, tra le braccia di Dio.
In qualche modo, quindi, stiamo fin d’ora decidendo se e quanto risorgere.
Articoli correlati
- Boulos e D’Avila non riescono a vincere a San Paolo e Porto Alegre
Ballottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará
Il centrão è il vero vincitore, crolla il bolsonarismo4 dicembre 2020 - David Lifodi - "Per difendere gli interessi strategici del paese"
Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato4 settembre 2020 - David Lifodi - La radicalizzazione del presidente e il ruolo dei militari
Il Brasile verso un governo autoritario
Il paese è ostaggio della disputa tra destra tradizionale e radicale13 maggio 2020 - David Lifodi - Allarme nelle favelas dopo il primo caso di contagio
Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe
Il Psol chiede lo stato di impeachment per Bolsonaro che ha deliberatamente sottovalutato la pandemia27 marzo 2020 - David Lifodi
Sociale.network