Martes, 9 de febrero de 2010: una poesia al giorno di Antonio Guerrero Rodriguez
En mi soledad digo tu nombre
y sus letras son un sol naciente
entre las nubes de la alborada
donde con lumbre se abren las flores.
Al andar lo digo en las esquinas
que forja y deshace el pensamiento
y en mi soliloquio con tu nombre
ni luces ni sombras distingo.
Lo digo sin que nadie me escuche
en una voz de intima emoción
que apenas hiere el aire y el silencio.
A las preguntas del firmamento
respondo, levantando la vista
hasta la eternidad de tu nombre.
Nella mia solitudine dico il tuo nome
e le sue lettere sono un sole nascente
tra le nuvole dell'alba
dove alla luce s'aprono fiori.
Nell'andare lo dico negli angoli
che il pensiero forgia e disfa
e col tuo nome nel mio soliloquio
non luci né ombre distinguo.
Lo pronunzio senza che nessuno possa ascoltarmi
in una voce intima di emozione
che ferisce appena l'aria ed il silenzio.
Alle domande del firmamento
rispondo, alzando lo sguardo
fino all'eternità del tuo nome.
Tony ha scritto le sue poesie riferendosi ad un periodo di diciotto giorni trascorsi in una cella di isolamento e che in seguito avrebbero prodotto il libro ''Un lugar de retiro''. Ogni giorno per diciotto giorni, a partire dal 26 gennaio e fino al 12 febbraio 2011, Peacelink pubblicherà il poema corrispondente a quel giorno, scritto da Tony un anno prima, cioè fra il 26 gennaio e il 12 febbraio del 2010: le poesie di Tony solcheranno il cyberspazio, demolendo muri di silenzio.
Articoli correlati
America Latina: Fronte comune contro imperialismo e colpi di stato
Più di 1300 persone riunite per condividere esperienze, coordinare lotte,
promuovere unità nella diversità. Intanto in Bolivia si consuma un nuovo golpe
e inizia il massacro18 novembre 2019 - Giorgio Trucchi- Alla giornalista Geraldina Colotti negato il diritto di recarsi nell'isola sorvolando i cieli Usa
L’arroganza di Trump contro Cuba
Sarebbe dovuta partire oggi, 31 ottobre, con un volo di Air Europe da Madrid per partecipare al Convegno antimperialista, organizzato dall’Istituto Cubano di amicizia fra i popoli31 ottobre 2019 - Geraldina Colotti Cuba: Castro e l'eredità della Rivoluzione cubana per l'America latina
5 dicembre 2016 - David Lifodi
Sociale.network