Brasile: Pig Iron, un libro fotografico sulle comunità che resistono alla Vale
Di motivi per i quali la multinazionale mineraria brasiliana Vale S.A. è considerata la “peggior impresa del mondo” ce ne sono in gran numero, ma il principale riguarda il trasporto del ferro attraverso le comunità e i territori del Pará e del Maranhão con un impatto devastante a livello sociale e ambientale. Nel libro Pig Iron, il fotografo Giulio Di Meo e il gruppo di missionari comboniani (tra cui Dario Bossi) riuniti nella rete Justiça nos Trilhos (Sui Binari della Giustizia) raccontano i disastri della Vale attraverso gli scatti della vita quotidiana delle comunità in resistenza.
Una parte del ricavato di questa pubblicazione fotografica sarà destinato ad un progetto per la realizzazione di un centro di ricerca e comunicazione teatrale gestito dai giovani di Açailândia (città del Maranhão), nel nordest del Brasile. Non si tratta, quindi, di un libro che si limita a raccontare la storia delle comunità costrette a convivere con gli abusi e le prepotenze della Vale, ma, come scrive Dario Bossi nell’introduzione, “vuole anche essere un veicolo attraverso cui realizzare qualcosa di concreto e tangibile per loro”. Maggior produttore mondiale di minerali, il Brasile, negli ultimi anni in piena espansione economica, ha visto crescere
Pig Iron, che sarà pubblicato in modo indipendente ed uscirà all’inizio di febbraio, può essere acquistato in prevendita a 30 euro: con l’acquisto di una copia riceverete anche un poster fotografico. Infine, per sostenere il progetto e diffonderlo, potete cliccare su www.pigiron.it e su http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1801.html: qui troverete tutte le modalità per sostenere il progetto.
Articoli correlati
- In vista delle presidenziali del 2 ottobre
Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto6 aprile 2022 - David Lifodi - Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi - Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche
Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia3 novembre 2021 - David Lifodi - Per garantire alle fasce sociali più povere almeno due pasti al giorno
Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra
Insieme ai movimenti per il diritto all’abitare è stato promosso in molte città un programma per sfamare le famiglie più indigenti18 ottobre 2021 - David Lifodi
Sociale.network