Brasile: Pig Iron, un libro fotografico sulle comunità che resistono alla Vale
Di motivi per i quali la multinazionale mineraria brasiliana Vale S.A. è considerata la “peggior impresa del mondo” ce ne sono in gran numero, ma il principale riguarda il trasporto del ferro attraverso le comunità e i territori del Pará e del Maranhão con un impatto devastante a livello sociale e ambientale. Nel libro Pig Iron, il fotografo Giulio Di Meo e il gruppo di missionari comboniani (tra cui Dario Bossi) riuniti nella rete Justiça nos Trilhos (Sui Binari della Giustizia) raccontano i disastri della Vale attraverso gli scatti della vita quotidiana delle comunità in resistenza.
Una parte del ricavato di questa pubblicazione fotografica sarà destinato ad un progetto per la realizzazione di un centro di ricerca e comunicazione teatrale gestito dai giovani di Açailândia (città del Maranhão), nel nordest del Brasile. Non si tratta, quindi, di un libro che si limita a raccontare la storia delle comunità costrette a convivere con gli abusi e le prepotenze della Vale, ma, come scrive Dario Bossi nell’introduzione, “vuole anche essere un veicolo attraverso cui realizzare qualcosa di concreto e tangibile per loro”. Maggior produttore mondiale di minerali, il Brasile, negli ultimi anni in piena espansione economica, ha visto crescere
Pig Iron, che sarà pubblicato in modo indipendente ed uscirà all’inizio di febbraio, può essere acquistato in prevendita a 30 euro: con l’acquisto di una copia riceverete anche un poster fotografico. Infine, per sostenere il progetto e diffonderlo, potete cliccare su www.pigiron.it e su http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1801.html: qui troverete tutte le modalità per sostenere il progetto.
Articoli correlati
- Boulos e D’Avila non riescono a vincere a San Paolo e Porto Alegre
Ballottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará
Il centrão è il vero vincitore, crolla il bolsonarismo4 dicembre 2020 - David Lifodi - "Per difendere gli interessi strategici del paese"
Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato4 settembre 2020 - David Lifodi - La radicalizzazione del presidente e il ruolo dei militari
Il Brasile verso un governo autoritario
Il paese è ostaggio della disputa tra destra tradizionale e radicale13 maggio 2020 - David Lifodi - Allarme nelle favelas dopo il primo caso di contagio
Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe
Il Psol chiede lo stato di impeachment per Bolsonaro che ha deliberatamente sottovalutato la pandemia27 marzo 2020 - David Lifodi
Sociale.network