Cuba: liberata Marta Beatriz Roque Cabello
Arrestata nel novembre del 2003, insieme ad altri 74 intellettuali, aveva trascorso la maggior parte della detenzione in ospedale per gravi problemi di salute, dovuti al diabete, ipertensione e problemi cardiaci.
Dopo l'ondata repressiva che oltre all'arresto del " gruppo dei 75" aveva visto la fucialazione di tre persone accusate dsi aver sequestrato un traghetto per fuggire negli USA, l'Unione Europea aveva applicato delle sanzioni per affermare la sua avversione alla politica repressiva del governo cubano.
La condanna dell'economista per cospirazione, in collaborazione con gli USA, era stata promulgata sulla base delle accuse di una assistente, in realta' un ' agente dei servizi segreti infiltrata .La Cabello era stata condannta a 20 anni di reclusione dopo un processo rapido e giudicato non limpido da organismi internazionali come Amnesty International.
La Cabello e' la quinta persona del gruppo dei 75 ad essere stata liberata.
Secondo osservatori europei la liberazione dell ' economista rappresenta un tentativo del governo cubano di riallacciare le relazioni con l' UE, che prima delle sanzioni era il maggiore partner commerciale dell' isola ed il principale fornitore di aiuti umanitari
Articoli correlati
America Latina: Fronte comune contro imperialismo e colpi di stato
Più di 1300 persone riunite per condividere esperienze, coordinare lotte,
promuovere unità nella diversità. Intanto in Bolivia si consuma un nuovo golpe
e inizia il massacro18 novembre 2019 - Giorgio Trucchi- Alla giornalista Geraldina Colotti negato il diritto di recarsi nell'isola sorvolando i cieli Usa
L’arroganza di Trump contro Cuba
Sarebbe dovuta partire oggi, 31 ottobre, con un volo di Air Europe da Madrid per partecipare al Convegno antimperialista, organizzato dall’Istituto Cubano di amicizia fra i popoli31 ottobre 2019 - Geraldina Colotti Cuba: Castro e l'eredità della Rivoluzione cubana per l'America latina
5 dicembre 2016 - David Lifodi
Sociale.network