Guatemala. Nove morti durante lo sgombro di campesinos da latifondi
La tensione nel Paese e’alta. La stampa critica l’operato delle forze dell’ordine, che hanno minacciato e picchiato anche alcuni giornalisti, distruggendo telecamere e macchine fotografiche. “Abbiamo assisitito ad una esecuzione extragiudiziale, un uomo e’ morto sotto i nostri occhi, dopo essere stato colpito piu volte degli agenti della Polizia” . Gli organi di governo minimizzano l’accaduto. Per Carlos Viellman, ministro di Gobernación “I campesinos erano armati, avevano fucili AK 47, in passato utilizzati dalla guerriglia. E' quindi probabile che fossero diretti da esponenti del crimine organizzato e del narcotraffico”
Gli scontri hanno ricceso il dibattito sulla distribuzione della terra, in una nazione in cui il 2,2% della popolazione possiede il 65% delle terre e l’89,8% dei proprietari ne possiede il 16% “Questo massacro rischia di annullare il lavoro fatto dalla piattaforma agraria – ha ricordato il leader della Coordinazione nazionale di campesinos (CNOC) Daniel Pascul – occorre una riforma agraria, occorre creare un catasto, occorre ridistribuire i latifondi sottratte illegalmente allo stato e alle comunita negli anni della dittatuta militare. - Il governo,- ha aggiunto -., ieri ha rotto gli accordi presi l’8 giugno 2004, alla fine dello sciopero nazionale che blocco’ tutto il paese. (Si prevedeva la sospensione degli sgombri per 90 giorni, in attesa dell’avio di una nuova riforma agraria)”.
Articoli correlati
- I movimenti sociali promettono di bloccare le strade e l’aeroporto della capitale.
Guatemala: Thelma Cabrera esclusa dalle presidenziali
L’oligarchia gioca sporco ed estromette la donna indigena maya, il suo vice Jordán Rodas e il Movimiento para la Liberación de los Pueblos dl voto del prossimo 25 giugno.25 febbraio 2023 - David Lifodi - Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei contro il suo omologo colombiano Gustavo Petro
Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia
Giammattei utilizza il caso Odebrecht in chiave politica per riabilitare politici a lui vicini e attacca Petro e l’attuale ministro della Difesa colombiano Iván Velásquez, dal 2013 al 2017 alla guida della Comisión Internacional Contra la Impunidad en Guatemala (Cicig), auspicandone la cattura8 febbraio 2023 - David Lifodi - Indigena maya, parteciperà alle presidenziali del prossimo 25 giugno
Guatemala: Thelma Cabrera, la voce degli esclusi
Dirigente del Comité de Desarrollo Campesino, si candiderà per il Movimiento para la Liberación de los Pueblos per dare voce alle comunità indigene e contadine , alle donne e a tutti gli esclusi di sempre in un paese distrutto da decenni di politiche neoliberiste22 gennaio 2023 - David Lifodi Guatemala, istituzioni sotto scacco
Mobilitazioni e proteste contro l'alto costo della vita, la corruzione e la persecuzione politica18 agosto 2022 - Giorgio Trucchi
Sociale.network