Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Venezuela- Colombia: per l'intellettuale colombiana Gloria Gaitan il "Plan patriota" ha come scopo lo scontro con l'esercito venezuelano
l'intellettuale ha scritto al comandante dell'esercito venezuelano denunciando il "plan patriota" come un piano di aggressione5 maggio 2004Honduras: invito al governo al rispetto dei diritti dei lavoratori
in memoria del grande sciopero bananero del 1954 il Cordinamento di resistenza popolare fa un invito al governo a rispettare le conquiste dei lavoratori5 maggio 2004 - COORDINADORA NACIONAL DE RESISTENCIA POPULARCuba- Messico: il ruolo di un imprenditore nello scontro tra i due governi
Nello scontro tra i governi di Cuba e Messico, ha un ruolo centrale l'imprenditore di origine argentina, Carlos Ahumada, che ha frequentato sia l'isola caraibica che i politici messicani ed ora indagato per corruzione5 maggio 2004 - Diego CevallosArgentina: le fabbriche recuperate urbanizzano le proposte dei Sem Terra
intervista a Naomi Klein e Avi Lewis, autori canadesi del film "La Toma" convinti che l'esperienza delle fabbriche fallite e riaperte dagli operai si potra' estendere alle aziende privatizzate in tutto il mondo e che la loro leggittimita' consiste nel recuperare cio' che appartiene alle comunita'.4 maggio 2004 - Naomi Klein e Avi LewisBolivia: minatori conquistano la liquidazione a forza di dinamite
ex minatori, esclusi dal sistema pensionistico, hanno conquistato una magra liquidazione di 60 $ al costo del suicidio di uno di loro e dopo che altri tre avevavo minacciato di seguirlo4 maggio 2004 - Franz ChávezColombia: un comunicato di Uribe offre l'impunita' ai paramilitari
Uribe afferma che "chi desidera evitare l'estradizione deve dimostrare la sua buona fede ed il proposito di correggere i propri errori"4 maggio 2004 - Gregorio DionísCile: all'ONU il paese e' accusato di violare i diritti umani del popolo mapuche
informazione ufficiale del relatore davanti alla commissione dei Diritti Umani3 maggio 2004Colombia: lo Stato della coca. Falso ottimismo degli Usa
i dati diffusi dal dipartimento di stato USA sui successi del plan Colombia sembrano troppo ottimistici e comunque rivelano un costo eccessivo nella lotta alla coltivazione della coca3 maggio 2004 - Garry LeechVenezuela: la Banca Centrale dichiara una crescita tra il 10 e il 18 % nel primo trimestre e il responsabile del FMI si prepara ad una visita nel paese
3 maggio 2004 - AFP/REUTERS/I.RodríguezBrasile: il dilemma dell'ALCA e il futuro del paese
il 2004 sara' un anno decisivo per l'attuzione dell' ALCA che gli USA tentano di imporre a tutti i paesi del continente e per il governo brasiliano che dovra' definire la sua veritiera posizione rispetto a questo tentativo3 maggio 2004 - Joao Pedro StedileEcuador: aggrediscono e minacciano di morte difensore di Diritti Umani
Il Centro Diritti Economici e Sociali CDES di Quito comunica l'aggressione e le minacce subite dall¹avvocato Jose Serrano Salgado per il suo lavoro con le comunità di Sarayacu e invita a scrivere alle autorita' ecuadoregne perche' proteggano la vita di Selgado3 maggio 2004Il Plan Colombia non e' un piano contro il narcotraffico ma contro la guerriglia
intervista a Marcelo Pollack, ricercatore di Amnesty international per la Colombia29 aprile 2004 - Jacobo QuintanillaL'invasione del Venezuela?
29 aprile 2004 - Philip Stinard - trad. di Patrizia MessinesePeru: lotta alla corruzione, linciato il sindaco di Ilave
Prima il blocco per 24 giorni dei ponti e delle strade che collegano Perù meridionale e Bolivia. Poi i 10mila manifestanti indigeni Aymara sono passati alle maniere forti.28 aprile 2004 - Christian BennaGuatemala: la lotta per la dignita' dei lavoratori della Pepsi Cola
da piu' di un anno un gruppo di lavoratori della Pepsi Cola si sono istallati di fronte alla sede del Governo per richiedere la riassunzione nella fabbrica da cui furono allontanati il 5 novembre 200228 aprile 2004Ecuador: rinuncia o destituzione per Gutierrez
Dopo che nelle prime settimane di aprile l'uscita di scena di Gutierrez, osteggiato da destra e da sinistra, sembrasse imminiente, le elite' politiche hanno stabilito una tregua sino a giugno per permettere lo svolgimento del concorso di miss universo e vl'asseblea geenrale dell'OEA28 aprile 2004 - Osvaldo LeónL' AFL-CIO e il Venezuela: il ritorno ad un imperialismo sindacale. O una reazione sbagliata?
Mobilitazioni di massa, scioperi, scontri nelle strade, isterismo dei media,
smembramento sociale ed economico: questo accadeva in Cile nel 1972-73 e accade di nuovo, in Venezuela, nel 2002-04.27 aprile 2004 - Kim ScipesBolivia: sospetti di un colpo di stato
Un gruppo di separatisti regionali e partiti politici legati agli interessi di alcune multinazionali avrebbero tentato un colpo di stato con lo scopo finale di costringere il governo a vendere il gas bolivano all'Argentina ed indire elezioni anticipate per dicembre27 aprile 2004 - Erick FajardoMessico: gli abusi della polizia e le aberrazioni del sistema giudiziario nel caso di due scirttori detenuti ingiustamente in attesa di giudizio
incarcerati da febbraio per un presunto furto di due specchietti d'automobile27 aprile 2004 - Raul SchenardiHonduras: Piano del Coordinamento regionale di resistenza popolare presentato al governo
Le richieste fatte al governo Maduro delle organizzazioni popolari della regione Occidentale dell'Honduras, uno specchio delle lotte civili e sociali di tutto il paese27 aprile 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia PopularGuatemala: il governo riconosce le responsabilita' dello stato negli assassini politici, il caso dell'antropologa Myrna Mack
per fare giustizia sono necessari mezzi addizionali26 aprile 2004 - Human Rights WatchAttenzione! Democrazie in pericolo. Colpi di stato in America Latina.
26 aprile 2004 - Adolfo Pérez EsquivelMessico: quasi 2 milioni di bambini vittime dello sfruttamento in agricoltura
Grandi produttori e multinazionali li occupano come manodopera a buon mercato: la maggioranza sono indigeni, ricevono salari al di sotto del minimo e senza assistenza26 aprile 2004 - Enrique MendezPeru: gli agricoltori continuano la loro marcia fino a Lima
con lo slogan " la coca non e' una droga"26 aprile 2004Guatemala: la conferenza della FAO discute come lottare contro la fame in America Latina
Inizia lunedi la 28° conferenza regionale della FAO, le coclusione della due giorni di dibattito saranno inserite nel piano di lavoro del prissimo biennio25 aprile 2004Venezuela: per l'ONU il paese ha raggiunto la meta di permettere l'accesso all'educazione primaria a tutti i bambini e in condizione di uguaglianza
per il FMI ci sara' una forte crescita economica dopo le crisi degli ultimi due anni25 aprile 2004Venezuela: Chavez dice no agli OGM, ma non lo ha ancora stabilito per decreto
Via Campesina ha chiesto al presidente Chavez di annullare qualsiasi accordo del governo per la produzione e la commercializzazione di prodotti transgenici e sviluppare un'agricoltura tropicale sostenibile24 aprile 2004 - Lorna HaynesPeru: migliaia di coltivatori di coca nella marcia del sacrificio
esigono c he il governo ritiri il piano per sradicare le piante di coca24 aprile 2004Messico: inzia con la proiezione del film di Stone su Castro il terzo incontro "Contro il Silenzio, tutte le voci"
L'universita' UAM presenta nella rassregna di video ducumentari indipendenti, "Il Comandante" di Oliver Stone frutto di una intervista lunga tre giorni con Fidel Castro24 aprile 2004 - Juan Jose Olivares
Sociale.network