Vicenza: 22 gennaio 2011

Progettare la riconversione

Ecco il programma e il comunicato stampa di presentazione del convegno

Progettare la riconversione Servitù militari, Industria , Economia, Sviluppo

Sabato 22 Gennaio 2011 ore 16.00-19.00 
Auditorium Canneti  Leva' degli Angeli, 11 - Vicenza


PROGRAMMA

- Militarizzazione del territorio: il caso Vicenza.

Antonio Mazzeo
  ( giornalista, ricercatore, scrittore, Premio Bassani 2010)

- La finanza, gli armamenti e il mercato globale.  Presentazione della ricerca IRES (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali) 
Franco Bortolotti
 ( ricercatore IRES-Toscana)

- L'industria bellica Italiana e le connessioni con la tecnologia civile.  
Gianni Alioti
 (Rete Italiana per il Disarmo)

- Conclusioni
Domenico Gallo 
(magistrato - Associazione Nazionale Giuristi Democratici)  


=============================

Comunicato Stampa   
  
Tutta la vicenda Dal Molin ha dimostrato in questi ultimi anni che i cittadini, e le associazioni che in vario modo li rappresentano, sono impreparati ad affrontare un problema di grande rilevanza per tutti, come la militarizzazione del territorio. Impreparati e di conseguenza ridotti all’impotenza ed esclusi dalla partecipazione democratica alla presa delle decisioni. Per questo, il Tavolo della Consultazione, dopo la sconfitta del Movimento No Dal Molin, ritiene ancor più necessario che la comunità vicentina nel suo insieme riprenda nelle proprie mani il destino della propria città affrontanto in modo più “scientifico” tale questione e riprendendo in modo più efficace il proprio impegno civico e civile. L’obiettivo è quello di approfondire tutta la questione dalle origini e di appropriarsi di quel potere che deriva dalla conoscenza, il potere della verità, l’unico che può vincere prima o poi quello della menzogna e della manipolazione.

Questo percorso è iniziato il 18 dicembre scorso con il convegno intitolato “Per un Futuro di Pace” (si veda: Il Giornale di Vicenza del 20 dicembre) e ha visto tra l’altro il contributo della Facoltà di Urbanistica dell’Università di Camerino, l’IRS (Istituto Ricerche Sociali-Milano), l’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Achille Variati, l’Assessore alla Pace Giovanni  Giuliari e l’Assessore all’Ambiente Antonio Dalla Pozza. 

Il percorso iniziato continuerà con altri convegni e iniziative di studio, ricerca e approfondimento.

 Il prossimo appuntamento è per sabato 22 gennaio, ore 16.00-19.00, all’Auditorium Canneti. Titolo: Progettare la riconversione. Servitù militari, Industria , Economia, Sviluppo.

Tra gli esperti nazionali, che porteranno dei contributi di approfondimento: Antonio Mazzeo, uno dei maggiori esperti di basi militari in Italia, tratterà il tema Militarizzazione del territorio: il caso VicenzaGianni Alioti, della Rete Italiana per il Disarmo, esperto di Industria militare, farà un’analisi dell’Industria bellica italiana e le connessioni con la tecnologia civileFranco Bortolotti, ricercatore dell’IRES-CGIL Toscana, presenterà una ricerca promossa dal suo Istituto, sullaFinanza, gli armamenti e il mercato globale.  Le conclusioni saranno tenute Domenico Gallo, Magistrato,dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici.   

Per Il Tavolo della Consultazione Associazione 5 Ottobre  

Francesco Ambrosi
335 6429807



Allegati

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)