Il convegno, promosso da WILPF Italia - Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà - in collaborazione con Accademia Kronos e Il Sole di Parigi, rientra nelle attività del Progetto Nazionale di WILPF Italia “Pace femminista in azione: giustizia climatica, sicurezza e salute”
L’affollatissimo e partecipato convegno internazionale per l’uscita dell’Italia e dell’Europa dalla NATO ha visto nascere un coordinamento e un centro di informazione unico tra le varie realtà per proseguire nella lotta. Di seguito il report.
30 ottobre 2015 - Patrick Boylan
Un convegno a Villarfocchiardo per il diritto all'esistenza dell'umanità
Il convegno si propone di analizzare i gravi rischi ai quali l'adesione alla NATO espone l'Italia nei prossimi anni e quindi di lanciare una campagna per l'uscita dell'Italia dal patto atlantico, anche a tappe e anche con l'impiego di strumenti legislativi.
La mattina del 5 aprile, Erasmo Venosi, docente di fisica, parlerà di bonifiche al convegno che si terrà a Statte (Ta) e anticipa: "La produzione Ilva non è più sostenibile. E' necessario riconvertire"
Il 3 aprile, presso la Facoltà di Giurisprudenza, si è affrontato il tema dei dubbi di costituzionalità della legge che pone nel nulla il sequestro degli impianti Ilva. La sentenza della Consulta chiarirà in che termini tali dubbi siano stati ritenuti infondati e in parte non esaminabili. Intanto il procedimento penale continua
A Taranto, incontro di studio-dibattito presso la Facoltà di Giurisprudenza sul decreto-legge 207/2012, una legge che la città conosce come "Salva-Ilva" - Il 3 aprile alle h. 16.00, ex Convento di San Francesco via Duomo (anche in streaming)
Con il patrocinio del Garante dell'Infanzia, è stato organizzato a Faenza un convegno sul latte materno e la sua difesa. I partecipanti provengono dalle zone d'Italia più colpite dall'inquinamento industriale. Gli studi dimostrano che l'allattamento può riparare perfino i danni già prodotti dalle sostanze tossiche.
12 gennaio 2013 - Lidia Giannotti
Gli Atti del convegno tenutosi alla Fiera del Levante, a Bari, il 9 Maggio 2008
Il convegno, indetto dall'Arpa Puglia, in occasione del Salone Mediterre, ha riunito importanti scienziati e professori universitari, i quali hanno illustrato le ricerche condotte sullo stato dell'ambiente (acqua, aria e suolo) di Taranto. Uno sguardo interessante per conoscere meglio il nostro territorio e sapere come difenderlo.
Come ogni anni ARPA Puglia aderisce all’iniziativa “Giornata Mondiale dell'Ambiente” con l'evento "Porte Aperte": una giornata di incontri con i cittadini presso il Dipartimento ARPA di Taranto. Si segnala il convegno in programma a partire dalle 15 presso il Palazzo della Provincia in Via Anfiteatro 6. Si allega programma dell’iniziativa
Il prossimo 30 Maggio c/o il Centro Polivalente Giovanni Paolo II°” via Lisippo – Rione Tamburi si terrà un convegno organizzato da Sinistra Democratica sulle tematiche ambientali. Interverrà il Sindaco Stefàno
Progetto di educazione alla cittadinanza attiva della Caritas diocesana di Caltanissetta. Protagonisti di questa iniziativa sono stati gli studenti delle terze classi dei 12 Istituti Superiori di Caltanissetta per un totale di 45 classi e di circa 1.125 studenti coinvolti.
L'apertura dei lavori del Convegno il 7 dicembre, presso l'Hotel Pineta Palace a Roma, con l'inaugurazione della mostra fotografica di Marcello Carrozzo
4 dicembre 2007 - Davide Sacquegna
A Pescara un convegno su "Diritto d'autore, Web e pirateria"
Organizzato dalla filiale locale della SIAE, l'incontro si è tenuto presso l'Istituto Tecnico "Manthoné" con la partecipazione dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine, del mondo della scuola e degli autori. "La pirateria è un reato, il diritto d'autore deve essere rispettato". Giusto. Ma i diritti dei consumatori?
La Mostra fotografica di Marcello Carrozzo si propone di introdurre, attraverso un percorso visivo, il tema del Convegno Internazionale AIFO: l'Amore politico.
Per la prima volta una ONG italiana pone a confronto le massime autorità sanitarie di tre fra i Paesi con le più forti criticità nel campo del diritto alla Salute
29 ottobre 2007 - Davide Sacquegna
La Diossina al centro del dibattito proposto da TarantoViva
Stamane in un incontro con i soci di TarantoViva, il Sindaco ha confermato l’impostazione dell’assessore. “Chiederemo di rifare le norme e sarà una delle priorità con le quali ci confronteremo con il ministero dell’Ambiente a Settembre”.
11 agosto 2007 - Stefano De Pace
La primavera democratica latinoamericana nelle parole di Frei Betto
La religione come strumento di potere della Chiesa ufficiale e il ruolo della Teologia della Liberazione sono stati gli altri argomenti trattati nell'intervento di Frei Betto
22 marzo 2007 - David Lifodi
MEMORIA E RISORSA PER UNA NUOVA CITTADINANZA A PARTIRE DAL MERIDIONE D’ITALIA.
La PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE Giovedì 22 Marzo 2007 (ore 9.00 - 18.00) organizza un Convegno per celebrare il quarantesimo anniversario della morte di don Milani.
Il laboratorio per ragazzi e giovanissimi (12-17 anni), organizzato dal Circolo Freire, si svolgerà a Montesilvano il 22-23 ottobre, nell'ambito del Convegno nazionale AIFO
18 ottobre 2005 - Patrizia Morgante e Lorenza Cassanelli
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network