Ospiti

Opinioni

65 Articoli - pagina 1 2 ... 7
  • La pace con la forza del diritto!
    Recensione di Rosaria Longoni al libro Memoria e futuro

    La pace con la forza del diritto!

    "Leggere un testo, sentendo il bisogno di evidenziare concetti condivisi, è per me un piacere straordinario: è la consapevolezza di avere tra le mani pagine autorevoli che in modo convincente consegnano una visione di una pace possibile" recensione di Rosaria Longoni
    7 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Unimondo - Pacifismo: prospettiva alternativa?
    PeaceLink e Unimondo: la pace è da sempre aspirazione centrale dell’uomo

    Unimondo - Pacifismo: prospettiva alternativa?

    UNIMONDO rilancia una articolata riflessione di Laura Tussi attorno al movimento pacifista pubblicata da PeaceLink.it.
    24 settembre 2021 - Laura Tussi
  • I giorni della libertà: l’Aprile del 1945. E l'Afghanistan?
    Un parallelismo tra i totalitarismi

    I giorni della libertà: l’Aprile del 1945. E l'Afghanistan?

    Una sentita riflessione va alle vicende attuali che si svolgono in Afghanistan e al dramma di un popolo perennemente occupato dagli Stati Uniti e da altri invasori e che lotta per l’emancipazione, l'indipendenza e l’autodeterminazione.
    23 agosto 2021 - Laura Tussi
  • Rivista.eco: Raccontarsi è bello
    Rivista.eco, diretta dal professor Mario Salomone, presenta:

    Rivista.eco: Raccontarsi è bello

    Scrivere per sé, di sé e per gli altri è un atto bello che apre la mente. È un’azione liberatoria che comporta un’analisi interiore e introspettiva attenta a far emergere dall’interiorità i nostri traumi, i tasti dolenti, le difficoltà, ma soprattutto la scrittura fa emergere il bello dell’esistenza
    16 agosto 2021 - Laura Tussi
  • Pace, nonviolenza, pacifismo, ambiente su Tempi di Fraternità
    Sul sito di Tempi di Fraternità

    Pace, nonviolenza, pacifismo, ambiente su Tempi di Fraternità

    Un particolare riguardo al nucleare, alla luce dell’entrata in vigore del trattato ONU di proibizione delle armi nucleari e ampio spazio dedicato all’educazione alla pace, alla nonviolenza, al pacifismo e altro ancora
    29 luglio 2021 - Laura Tussi
  • Pressenza - Memoria e Futuro, una prospettiva di giustizia sociale e ambientale
    Recensione di Gianmarco Pisa

    Pressenza - Memoria e Futuro, una prospettiva di giustizia sociale e ambientale

    È un lavoro di notevole interesse, quello curato da Alfonso Navarra, Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, dal titolo Memoria e futuro (Mimesis Edizioni, Milano - Udine, 2021), recentissima pubblicazione che raccoglie contributi di autori quali Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex Zanotelli e altri
    23 luglio 2021 - Laura Tussi
  • Sulle vie di una storia disseminata

    Considerazioni sugli obiettivi degli Annali di storia, per una conoscenza che si leghi saldamente, come bene comune utilizzabile, alle necessità del presente
    11 giugno 2021 - Carlo Ruta
  • Dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi
    M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali propone

    Dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi

    M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi Comunicativi Associazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi
    11 maggio 2021 - Laura Tussi
  • Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestrità
    Razzismo, ecologia e pace insieme, “L’educazione come arma della pace”

    Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestrità

    Come una ricercatrice sui problemi educativi, lavorando con i Disarmisti esigenti, è pervenuta, partendo dalla “Pedagogia della Resistenza”, ad affrontare i temi intrecciati del razzismo, dell’ecologia e della pace. Educazione alla pace e educazione ecologica sono intrecciate e interdipendenti
    22 aprile 2021 - Laura Tussi
  • La storia come efficace elemento formativo. Un richiamo dalla Germania

    La storia come efficace elemento formativo. Un richiamo dalla Germania

    A margine del manifesto di Carlo Ruta "La storia cambi passo".
    22 marzo 2021 - Michael F. Feldkamp (storico, Berlino)
pagina 1 di 7 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)