Palermo: Superare il sistema mafioso - Il contributo della nonviolenza
21 maggio 2005
CONVEGNO NAZIONALE
Promosso da Gruppo-laboratorio
“Percorsi nonviolenti per il superamento del sistema mafioso”
Seminario Nonviolenza
Quaderni Satyagraha
Mosaico di Pace
Centro Siciliano di Documentazione G. Impastato
ARCI Sicilia
Libera
Dipartimento di Studi Politica, Diritto e Società
e Facoltà di Lettere e Filosofia
dell’ Università di Palermo
Corso di Laurea in Scienze per la Pace
dell’Università di Pisa
Palermo 21-22 maggio
Convento dei Frati Minori di Baida
Iscrizione entro il 9 maggio
Allegati
Programma
465 Kb - Formato pdfDocumento di proposta
71 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Testimonianza di Chiara Castellani per Luca Attanasio
"Luca Attanasio non è morto invano"
La dottoressa Chiara Castellani, medico missionario nella Repubblica democratica del Congo parla dell’ambasciatore Luca Attanasio di cui era amica27 marzo 2021 - Umberto Rondi - Fondatore e direttore della rivista telematica ildialogo.org
In memoria di Giovanni Sarubbi
Leggere e comprendere i suoi editoriali significa tradurre nella pratica quotidiana la tanto amata frase di Don Milani “I care”. Sì, perché a differenza del pensiero fascista del “Me ne frego”, Giovanni contrappone il pensiero dell’amore, della vita, della nonviolenza e della lotta.7 aprile 2021 - Laura Tussi - Mosaico di Pace
Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele
Embargo contro Israele, un dossier a cura di BDS Italia. Con il sostegno di PeaceLink e con la collaborazione del collettivo A Foras. Israele applica un regime di apartheid nei confronti della popolazione palestinese, violandone i diritti umani e politici.20 marzo 2021 - Laura Tussi - Non conosciamo le nostre più antiche organizzazioni criminali
'Ndrangheta Velata
L'obiettivo principale della 'Ndrangheta è il riciclaggio di denaro per avere più potere nella società civile. Come mai fermarla non è uno degli obiettivi prioritari dei nostri Governi?15 marzo 2021 - Lidia Giannotti
Sociale.network