Denunciato l'uso dei cani contro i detenuti in prigioni degli USA
Cinque sistemi carcerari statunitensi permettono l’uso di cani addestrati ad attaccare per controllare i reclusi, ha denunciato un’organizzazione dei diritti umani, sostenendo che non solo nelle carceri segrete all’estero, ma anche in quelle nordamericane si usano i cani.
Questo procedimento è usato nelle prigioni statali installate in Connecticut, Delaware, Iowa, South Dakota y Utah, precisa in un comunicato la ONG che difende i diritti civili. Molti custodi di questi dipartimenti sono autorizzati ad aizzare i cani contro i prigionieri perchè li mordano, se costoro offrono resistenza alle autorità del penitenziario, dice la denuncia.
I portavoce del gruppo civico che ha sede a New York hanno dichiarato che non esiste notizia di altri paesi che permettano pratiche tanto degradanti contro i detenuti, permesse ufficialmente dalle amministrazioni governative.
Il mondo intero ha visto le foto dei cani nella prigione di Abu Ghraib, in Iraq. ma la notizia è che il trattamento viene eseguito in segreto anche nel territorio degli USA, ha commentato Jamie Fellner, delegato di questa organizzazione.
Solamente in Connecticut sono registrati almeno un centinaio di casi di questa variante di repressione tra il mese di marzo del 2005 e quello del 2006, ha segnalato Fellner, citato dal quotidiano USA Today. (PL).
Articoli correlati
- Sanzioni americane
Una dichiarazione di guerra contro i lavoratori
Ciò che i media non trasmettono è l'impatto di questa guerra sui lavoratori e sulla povera gente in Russia. E la vita comincia a diventare molto più difficile per i comuni lavoratori.22 maggio 2022 - G. Dunkel - Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine
L'escalation della guerra Russia-Ucraina
“Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"6 maggio 2022 - Rossana De Simone - Estradizione di Julian Assange
Il caso va archiviato
L’Occidente giustamente condanna il bavaglio ai media russi. Sarebbe tuttavia più persuasivo se il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, fosse libero22 marzo 2022 - Bernd Pickert Gli incendi di oggi e gli incendi futuri
La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America12 giugno 2020 - John G. Russel
Sociale.network