MIMESIS EDIZIONI e gli Ebook della Pace
MIMESIS EDIZIONI per una cultura di Pace
http://www.mimesisedizioni.it/
http://www.bookrepublic.it/books/publishers/mimesis/
http://www.bookrepublic.it/books/authors/Laura%20Tussi/
http://www.bookrepublic.it/books/authors/Fabrizio%20Cracolici,%20Laura%20Tussi/
La casa editrice Mimesis, fondata nel 1987, nasce come associazione culturale con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che animano la riflessione culturale italiana ed europea. Mimesis allarga ben presto i confini dei propri interessi, centrati inizialmente sulla filosofia, per comprendere ambiti sempre più estesi. Ciò ha portato la casa editrice a dotarsi di un catalogo estremamente vasto (più di 4.000 titoli), contrassegnato dalla presenza di alcuni tra i più importanti autori di saggistica italiani e stranieri. Questo ricco patrimonio è organizzato in collane il cui numero è cresciuto negli anni, di pari passo con l’esplorazione di nuovi ambiti di indagine in stretto contatto con l’attualità storica e filosofica. La vocazione di Mimesis per il pensiero indipendente e originale ha fatto sì che la casa editrice mantenesse un rapporto privilegiato con il mondo universitario, condizione che ha permesso ai suoi autori di esprimersi nella massima libertà pur mantenendo una produzione di elevato valore scientifico. Oggi Mimesis ha ampliato le sue potenzialità, trasformandosi in Mimesis Edizioni. Questa struttura è il risultato della sinergia tra l’associazione culturale e la società MIM Edizioni Srl. Nasce così il Gruppo Mimesis, il quale è arricchito dalla collaborazione con lo studio grafico Mimesis Communication Srl, che riunisce varie iniziative legate al mondo editoriale, e dall’associazione culturale Mimesis France, i cui libri sono distribuiti e pubblicati in associazione con il celebre editore francese Vrin. Numerose sono le pubblicazioni di riviste plurilingui distribuite sia in Italia che in Francia e nel mondo anglosassone. La nostra scommessa è quella di affrontare in modo originale le sfide alle quali l’editoria di oggi è chiamata a rispondere per incidere sul complesso scenario culturale delineato dai nuovi mezzi di comunicazione, in un’ottica di sempre maggiore integrazione e compenetrazione fra i vari ambiti del sapere. Il nostro distributore sull’intero territorio nazionale è la PDE. La promozione è curata da PEA Italia Sas di Milano.
http://www.bookrepublic.it/books/publishers/mimesis/
http://www.bookrepublic.it/books/authors/Laura%20Tussi/
http://www.bookrepublic.it/books/authors/Fabrizio%20Cracolici,%20Laura%20Tussi/
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/cultura/Recensioni_1357679982.htm
Articoli correlati
- Recensione del libro di inchiesta di Marco Fraceti
"L'onda nera nel Lambro"
Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento di idrocarburi del 2010 nel fiume Lambro. Prefazione di Vittorio Agnoletto. Mimesis Edizioni, collana Eterotopie.15 agosto 2020 - Laura Tussi - Tempi di Fraternità presenta la Recensione
Tempi di Fraternità - Riace. Musica per l'Umanità
La vicenda Riace, è quella di un Sindaco che per avere creato progetti concreti di interazione e di lavoro con i migranti e per aver salvato persone, vite umane, è stato messo in croce dalla giustizia come un delinquente5 gennaio 2020 - Danilo Minisini, Tempi di Fraternità - Movimento dal sottosuolo con Arci Cazzago San Martinoe Anpi zona Franciacorta presentano:
L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere
Spettacolo-Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano. Testi e musiche di disobbedienza civile e politica. Con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici29 novembre 2019 - Laura Tussi - L’evento ha visto il coordinamento di Vittorio Agnoletto e la partecipazione di Moni Ovadia
Mimmo Lucano a Palazzo Reale di Milano
La presentazione del libro Riace musica per l’umanità è stata per Milano un evento molto partecipato e la città ha dato una risposta positiva all’iniziativa: più di 700 persone in sala20 ottobre 2019 - Laura Tussi
Sociale.network