Dal comunicato della Rete NoWar:
"L'Italia espelle diplomatici russi in servile ossequio alla fedeltà atlantica e sulla base di fake news!"
Con l'affare Skripal, la Gran Bretagna aizza la Guerra Fredda. Orchestra una grossolana montatura contro la Russia e poi, all'unisono, quasi tutti i paesi della NATO espellono “per solidarietà” oltre 100 diplomatici russi. Eppure la GB ha emesso un verdetto senza prove, senza inchiesta indipendente, senza far vedere i rilievi del laboratorio. Un linciaggio bell'e buono.
31 marzo 2018
Rete NoWar - Roma (nowar@gmx.com)
.
Come spiegò Euclide di Megara, " ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova". Purtroppo questo principio metodologico è completamente disatteso, in un'epoca in cui notizie non verificate e menzogne sono in grado di avallare guerre.
C'è una qualunque prova che la Russia abbia avvelenato in Gran Bretagna l'ex spia Sergey Skripal e la figlia Yulia ? No. Avrebbe, la Russia, avuto un motivo per farlo? Semmai il contrario!
Eppure su questa evidente fake news o quantomeno su una notizia campata in aria e senza alcuna prova, trenta paesi occidentali in obbediente solidarietà con il Regno Unito e su ordine degli Stati uniti hanno espulso, in ritorsione, decine e decine di diplomatici russi.
Il governo dimissionario italiano avrebbe potuto seguire l'esempio di Grecia, Portogallo, Finlandia, Malta, Lussemburgo, Slovacchia, Austria e non espellere proprio nessuno.
Ma, purtroppo ripetendo un comportamento usuale, ha fatto altrimenti dimostrando ancora la propria assoluta subalternità atlantica.
Rete No War si augura che queste misure vengano discusse in Parlamento e ritirate, e spera che altri gruppi condividano questa sua richiesta.
Sarebbe un atto di dignità da parte dell'Italia.
Rete No War
Per eventuali adesioni al comunicato di associazioni o singole persone scrivere a nowar@gmx.com
Articoli correlati
- Israele diventava così un partner strategico
Per il popolo palestinese chiediamo la revoca del Memorandum di cooperazione militare Italia-Israele
Si incoraggiano le rispettive industrie per la ricerca, lo sviluppo e la produzione nel settore militare19 maggio 2021 - Rossana De Simone Nobel per la chimica 2020: le “forbici” genetiche incantano la Difesa USA
L’agenzia DARPA nel 2016 illustra “Safe Genes”, il nuovo programma che deve sbloccare il potenziale delle tecnologie avanzate di editing genetico19 ottobre 2020 - Rossana De Simone- La presenza di armi nucleari nelle basi di Aviano e Ghedi
L’F-35, le basi militari e le bombe nucleari per distruggere l’articolo 11 della Costituzione
Tuttavia è difficile immaginare che il presidente degli Stati Uniti considererebbe l'obbligo del parere alleato come un vincolo alla sua autorità29 giugno 2020 - Rossana De Simone - Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189
Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone
Sociale.network