Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Un ambito di convergenza per una cultura di pace e nonviolenza che appare assolutamente necessaria in questo momento.
Una convergenza essenzialmente umana, se si scorrono i volti dei partecipanti sul sito; una convergenza di realtà editoriali e associative provenienti da mondi diversi, una convergenza di diversità culturali, spirituali, sociali.
Come è possibile organizzare un festival gratuito, autofinanziato e gestito solo da volontari in un mondo dominato dal profitto, dall’individualismo, dalla competizione?
E’ semplice: immaginandolo e trasformando in azioni, relazioni, affetti quello che abbiamo immaginato.
“Quando si sogna da soli è solo un sogno, quando si sogna in due è la realtà che comincia” recita un aforisma attribuito a molti autori diversi. Questo festival è il sogno collettivo a cui hanno avuto accesso persone diverse, in numero sempre crescente; un sogno che dimostra che un altro mondo è possibile e che lo possiamo costruire qui ed ora, come effetto dimostrazione che gli ideali non sono qualcosa da mettere nell’armadio ma qualcosa, appunto, da sognare affinché si realizzino.
Eirenefest sarà in grado di invertire la tremenda tendenza alla violenza, al nonsenso, alla speculazione? No, non sarà in grado, ma sì, sarà in grado di mostrare un’altra direzione, una direzione costruttiva di speranza.
Perché ci sono persone disinteressate? Perché ci sono persone che pensano agli altri? Perché ci sono persone che sognano un mondo migliore?
Perché l’Essere Umano non si può incastrare negli schemi che egli stesso ha creato. Perché il potere non è proprietario del futuro ed esso non è scritto in anticipo.
Perché Davide ha sempre tra le mani una risposta all’insolente Golia.
Per cui un grazie a chi già ha messo il suo sogno insieme al sogno degli altri e un invito a partecipare a Eirenefest in tutti i modi possibili che trovate visitandone il sito. Che sia una festa del popolo della Pace e della Nonviolenza.
Aspettando con gioia di potervi abbracciare tutt* in un pezzo realizzato del Nuovo Mondo.
.
Come aiutarci?
Anzitutto con il crowdfunding!
Poi...
Metti un like alla pagina FB e fai girare il post https://m.facebook.com/EireneFest/
Invita i tuoi contatti diffondendo la web del festival https://www.eirenefest.it/ magari segnalando una parte del programma che potrebbe interessare https://www.eirenefest.it/programma/
Diffondi il video di promozione sui tuoi canali https://youtu.be/9OFfnQA2PwE
Dai una mano come volontario https://forms.gle/JSJcsaMaTeB8EVEc9
Ma soprattutto vieni a Roma a vivere con noi questa prima esperienza di evento
autoprodotto e autofinanziato con la collaborazione di realtà editoriali,
associazioni e media impegnati con la pace e la nonviolenza.
Articoli correlati
- Attenzione a non diffondere notizie "tendenziose" che possano "deprimere lo spirito pubblico"
Non meno di 15 anni di carcere se in guerra distribuisci volantini "disfattisti" ai militari
Se un pacifista distribuisce ai militari dei volantini che "recano nocumento agli interessi nazionali" viene condannato a una pena non inferiore a quindici anni. Non è una legge della Russia di Putin ma l'articolo 265 del codice penale, ancora in vigore in Italia, sul "disfattismo"8 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Eirenefest è in dirittura di arrivo
Partecipa anche tu al primo Festival del libro per la pace e la nonviolenza!
Dal 2 al 5 giugno, il quartiere popolare romano di San Lorenzo ospiterà un mega Festival incentrato sui libri per la pace: una risposta ragionata alle grida dei guerrafondai. Le preparazioni sono a buon punto ma le decine di volontari chiedono anche il tuo sostegno.12 maggio 2022 - Patrick Boylan - Scomparsi i negoziati e la parola "pace"
Dolci, terribili scivolamenti del discorso pubblico sulla guerra in Ucraina
Il discorso pubblico sulla guerra in corso si va modificando in modo rapido e sostanziale ma, al contempo, poco visibile e perciò “indolore”. Questi cambiamenti così rilevanti raramente sono oggetto di discussione in quanto tali e questo può contribuire a renderli invisibili ai nostri occhi.1 maggio 2022 - Daniela Calzolaio - Un evento di Santoro e Vauro, dal vivo e in streaming
Pace proibita? Esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo protestano
Michele Santoro e Vauro Senesi riuniscono in nome della pace, lunedì prossimo (2 maggio) alle ore 21, esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo per "opporsi alla deriva verso il pensiero unico e la resa dell’intelligenza" davanti agli orrori della guerra in corso in Ucraina.28 aprile 2022 - Patrick Boylan
Sociale.network