Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Un ambito di convergenza per una cultura di pace e nonviolenza che appare assolutamente necessaria in questo momento.
Una convergenza essenzialmente umana, se si scorrono i volti dei partecipanti sul sito; una convergenza di realtà editoriali e associative provenienti da mondi diversi, una convergenza di diversità culturali, spirituali, sociali.
Come è possibile organizzare un festival gratuito, autofinanziato e gestito solo da volontari in un mondo dominato dal profitto, dall’individualismo, dalla competizione?
E’ semplice: immaginandolo e trasformando in azioni, relazioni, affetti quello che abbiamo immaginato.
“Quando si sogna da soli è solo un sogno, quando si sogna in due è la realtà che comincia” recita un aforisma attribuito a molti autori diversi. Questo festival è il sogno collettivo a cui hanno avuto accesso persone diverse, in numero sempre crescente; un sogno che dimostra che un altro mondo è possibile e che lo possiamo costruire qui ed ora, come effetto dimostrazione che gli ideali non sono qualcosa da mettere nell’armadio ma qualcosa, appunto, da sognare affinché si realizzino.
Eirenefest sarà in grado di invertire la tremenda tendenza alla violenza, al nonsenso, alla speculazione? No, non sarà in grado, ma sì, sarà in grado di mostrare un’altra direzione, una direzione costruttiva di speranza.
Perché ci sono persone disinteressate? Perché ci sono persone che pensano agli altri? Perché ci sono persone che sognano un mondo migliore?
Perché l’Essere Umano non si può incastrare negli schemi che egli stesso ha creato. Perché il potere non è proprietario del futuro ed esso non è scritto in anticipo.
Perché Davide ha sempre tra le mani una risposta all’insolente Golia.
Per cui un grazie a chi già ha messo il suo sogno insieme al sogno degli altri e un invito a partecipare a Eirenefest in tutti i modi possibili che trovate visitandone il sito. Che sia una festa del popolo della Pace e della Nonviolenza.
Aspettando con gioia di potervi abbracciare tutt* in un pezzo realizzato del Nuovo Mondo.
.
Come aiutarci?
Anzitutto con il crowdfunding!
Poi...
Metti un like alla pagina FB e fai girare il post https://m.facebook.com/EireneFest/
Invita i tuoi contatti diffondendo la web del festival https://www.eirenefest.it/ magari segnalando una parte del programma che potrebbe interessare https://www.eirenefest.it/programma/
Diffondi il video di promozione sui tuoi canali https://youtu.be/9OFfnQA2PwE
Dai una mano come volontario https://forms.gle/JSJcsaMaTeB8EVEc9
Ma soprattutto vieni a Roma a vivere con noi questa prima esperienza di evento
autoprodotto e autofinanziato con la collaborazione di realtà editoriali,
associazioni e media impegnati con la pace e la nonviolenza.
Articoli correlati
- Sviluppo di un'eco-guida interrogando Chat GPT, Bard e Bing
Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale
E' riportato qui un esperimento culturale realizzato nell'ambito di un corso di formazione docenti per l'Ecodidattica. In questo esperimento vengono esplorate le potenzialità delle attuali piattaforme di Intelligenza Artificiale sotto il profilo della generazione di testi e immagini.25 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?
Più armi non porteranno più pace
Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?25 settembre 2023 - Maria Pastore - Sostituire la guerra con referendum popolari sotto la supervisione dell'ONU
Dieci idee per la pace
Un programma in dieci punti per riportare la pace, la giustizia sociale e la tutela dei diritti umani al centro dell'azione politica, promuovendo lo sviluppo sostenibile come orizzonte primario per salvare il pianeta dal disastroso cambiamento climatico27 agosto 2023 - Alessandro Marescotti - Angelo Baracca, lucido ed indignato fino alla fine
Quel compagno che vive nella nostra memoria e nel nostro impegno
“Fai sapere che non sto soffrendo, che me ne vado assolutamente sereno. So di avere fatto tutto quello che potevo fare, adesso il mio tempo è finito. Ci vado tranquillo, non ho paura”.27 luglio 2023 - Alberto Cacopardo
Sociale.network