Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Analisi internazionale

166 Articoli - pagina 1 ... 12 13 14 ... 17
  • Intervista a Cindy Sheenan, Peace Mom

    La Pace vera

    Nel numero di Dicembre 2005 di questa rivista, con l'articolo << La
    nobile
    causa>>, presentammo la figura di Cindy Sheehan, madre di Casey, un
    soldato
    americano di 24 anni, morto nel 2004 durante la guerra in Iraq. Tutto
    il
    mondo cominciò a parlare di lei nell'Agosto dello scorso anno, quando
    piantò la sua tenda davanti al ranch texano del presidente americano
    George
    Bush, aspettando invano di essere ricevuta da lui. Abbiamo avuto
    l'onore
    d'incontrarla personalmente a Roma in occasione di una sua conferenza
    tenuta alla Casa della Pace della Provincia di Roma ed abbiamo
    approfittato
    per farle qualche domanda che ci permettesse di conoscerla più
    profondamente, aldilà della sua immagine di eroina pacifista.

    24 marzo 2006 - Giuseppe Stabile
  • Politica di pace

    Commento al paragrafo sulla politica estera e di pace del Programma elettorale dell’Unione

    Apprezzamento per le linee di politica internazionale. Critica del modello di difesa unicamente militare.
    Enrico Peyretti
  • Il terrorismo, i potenti del mondo, l'Europa

    Battesimo di sangue per Blair, presidente semestrale UE

    Londra: ancora il marchio del "peccato originale"?
    8 luglio 2005 - Nadia Redoglia
  • Trekking nel Nepal

    9 maggio 2005 - MARLA RUZIKA
  • Iraq, la «promozione della democrazia» serve a comprare la fedeltà politica

    Delusione imperiale

    Gli Stati uniti, a differenza degli imperi della vecchia Europa, hanno sempre preferito esercitare la loro egemonia indirettamente puntando su despoti locali
    L'occupazione dell'Iraq ha significato un'invasione sia militare che economica così come prefigurato da Hayek, il padre del neo-liberismo
    5 febbraio 2005 - Tariq Ali
  • Considerazioni sulla distinzione tra guerriglia e terrorismo

    Latinoamerica segnala questo articolo apparso nel dicembre
    2003 sulla rivista edita da generali dell'Esercito Italiano ISTRID -
    Istituto Studi Ricerche Informazioni Difesa, riguardo della recente, urlata polemica sull'assoluzione dall'accusa di "terrorismo" di un gruppo di reclutatori per la guerra agli Usa in Iraq.
    La fonte non è certamente comunista, né pacifista, è verosimilmente "più a
    destra" dell'attuale vicepresidente del Consiglio, ed è uscita in tempi
    non sospetti. Contribuisce ad aggiungere un tassello interessante per una più chiara comprensione dei fatti che stiamo vivendo ultimamente.
    4 febbraio 2005 - Antonio Venier
  • La guerra riabilitata

    16 dicembre 2004 - Danilo Zolo
  • Il dollaro armato contro tutti

    16 dicembre 2004 - Manlio Dinucci
  • «La deriva totalitaria del governo Bush»

    Intervista a Howard Zinn
    11 dicembre 2004 - Miguel Álvarez Sánchez
  • La guerra scomparsa

    4 dicembre 2004 - Alessandro Dal Lago
pagina 13 di 17 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)