I ragazzi di Gaza ricordano Vittorio Arrigoni
Si chiamera' 'Stay Human', come il motto di Vittorio Arrigoni, l'italiano ucciso nella Striscia di Gaza il 15 aprile da un gruppo salafita, la nuova piattaforma web nata dalla collaborazione tra giovani blogger palestinesi e un gruppo di attivisti italiani con l'obiettivo di diffondere da Gaza notizie non solo di argomento politico, ma legate soprattutto ad aspetti culturali, di vita quotidiana e anche sportivi. A rendere noto il progetto e' stato Manolo Luppichini, il videomaker arrestato dalla polizia israeliana nel giugno 2010 durante la prima 'Freedom Flotilla', nel corso di un incontro di ieri a Roma organizzato dal 'Convoglio Restiamo Umani' (Co.R.Um), una delegazione di 80 attivisti rientrata dalla Striscia da pochi giorni. "Si tratta di una sorta di 'citizen journalism', questi ragazzi hanno creato una piattaforma che sara' una sorta di punto di snodo per il rilancio delle informazioni che vengono dalla Striscia", spiega Luppichini ad AKI-ADNKRONOS INTERNATIONAL. I giovani che hanno aderito al progetto, circa una cinquantina, realizzeranno contenuti video, scritti e audio che presto saranno raccolti e pubblicati nel sito 'stayhuman.org'. "Gia' avevamo preso dei contatti con realta' locali che lavoravano sui social network come Facebook e blog, poi quando siamo arrivati a Gaza ci siamo resi conto che condividevamo l'idea che fosse necessario creare uno strumento per canalizzare i contenuti prodotti dai ragazzi" afferma Luppichini. 'Stay Human', continua l'attivista, e' una piattaforma mediatica che non nasce con lo scopo di alimentare il "vittimismo" dei palestinesi, ma conterra' sezioni dedicate all'arte, alla cultura, allo sport e persino all'amore.
Articoli correlati
- Recensione
Storia di una bambina farfalla di Gaza
I bambini ci insegnano a volare! Recensione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. Libro a cura di Gianna Pasini, con illustrazioni di Fogliazza e postfazione di Wasim Dahmash. Edito da Edizioni Q13 dicembre 2020 - Laura Tussi - Nel 2012, un anno dopo la morte di Vittorio, nasce la Fondazione Vittorio Arrigoni "Vik Utopia"
Sulle orme di Vittorio: intervista a Egidia Beretta Arrigoni
La Fondazione Vittorio Arrigoni “Vik Utopia” Onlus: “Al di là delle latitudini e delle longitudini, apparteniamo tutti alla stessa famiglia, che è la famiglia umana”4 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi - Intervista a Egidia Beretta madre di Vittorio Arrigoni - Vik Utopia
Egidia Beretta Arrigoni: in Viaggio con Vittorio
“Questo figlio perduto, ma vivo come forse non lo è stato mai, che, come il seme che nella terra marcisce e muore, darà frutti rigogliosi"10 ottobre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network