LA MIGLIOR DIFESA è L'ATTACCO? Partiti e movimenti discutono e si confrontano sul tema delle spese militari e del commercio delle armi
Gruppo Fiorentino di Appoggio alla Campagna ControlArms: Amnesty International –ARCI – Filo Rosso – Rete Lilliput (Manitese –Pax Christi – Rete Radiè Resh -Villaggio dei Popoli)
Venerdì 3 FEBBRAIO – ORE 21
Cinema Boccherini (Parcheggio interno libero)
Via Boccherini 23 – Firenze (zona Piazza Puccini)
Autobus: 22 – 57 (fermata in fondo a Via Maragliano)
oppure
17 – 29 – 30 – 35 (fermata in fondo a Via Toselli)
SPESA MILITARE PRO CAPITE DELL' ITALIA = 362 DOLLARI
SPESA PRO CAPITE ITALIA PER AIUTI ALLO SVILUPPO = 37 DOLLARI
(dati del 2004).
INTERVENGONO :
Sen. Francesco Bosi
(UDC, Sottosegretario al Ministero della Difesa)
On. Valdo Spini
(DS, ex Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati)
Giorgio Beretta
(Campagna Banche Armate, esperto di commercio d’armi e spese militari)
Prof. Giovanni Scotto
(Corso Laurea “Operatori per la Pace. Gestione e mediazione dei conflitti”,Università di Firenze)
Modera : don Andrea Bigalli
(Caritas di Firenze)
NEL CORSO DELLA SERATA VERRA’ PROIETTATO UN VIDEO SUL DISARMO
Articoli correlati
Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLinkEducare al pensiero critico per educare alla pace
Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
“Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”Firenze contro il riarmo
Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
21 e 22 ottobre: arriva anche a Firenze il tourA Firenze gli obiettori alla guerra israeliani e palestinesi
Inserito nella campagna di obiezione alla guerra, il tour - promosso dal Movimento Nonviolento, Mesarvot e Community Peacemaker Teams - si pone due obiettivi specifici: riconoscere status di rifugiati politici e reperire fondi per finanziare le organizzazioni che promuovono l’obiezione nonviolenta.25 ottobre 2024 - Emanuela Bavazzano
Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di paceDal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
Sociale.network