Intervento di mons. Diego Bona

Le parole del presidente di Pax Christi Italia in apertura del Giubileo degli Obiettori - Barbiana 4.11.2000


Cari amici e amiche, abbiamo desiderato tanto un giorno come questo in cui, nell'anno del Giubileo, gli obiettori di coscienza di oggi e di ieri, ma anche quelli che solo pensano a questa scelta, si potessero ritrovare per coniugare la loro scelta con tutta la valenza del Giubileo.
Perché Giubileo vuol dire fraternità e riconciliazione, vuol dire un mondo più giusto per ritrovarci come fratelli, vuol dire lasciare cadere le armi e rimettere la spada del fodero, vuol dire infine un perdono grande e generale.
Ci sembra allora che obiezione di coscienza e Giubileo siano per così dire complementari.
Per un complesso di circostanze non è stato facile organizzare un incontro simile, avendo scelto questo luogo e questa giornata. Un luogo significativo perché vuol dire andare alle radici di quella scelta che avete fatto.
Ci ritroviamo qui ricordando don Lorenzo Milani e come lui abbia centrato la valenza dell'obiezione di coscienza come scelta di libertà e di dignità delle persona, e della sua coscienza, di fronte alla prassi.
Vogliamo oggi rivivere insieme la storia e riflettere sulle motivazioni della scelta che avete fatto secondo due intuizioni fondamentali. Anzitutto, il rifiuto di ogni forma di violenza o di ricorso alla forza o di convinzione dell'inevitabilità della guerra, perché essa costituisce un'offesa all'umanità. Secondariamente, la disponibilità e il dono del vostro tempo, della vostra vita nei confronti degli altri, soprattutto dei più deboli.
Ringraziamo quanti sono venuti, a cominciare dal Card. Silvano Piovanelli che ci conforta con la sua presenza di chiesa, e poi il Presidente della Provincia Michele Gesualdi, anche per la memoria storica che conserva.
Grazie a tutti e buona giornata.

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)