Nell‘Arca… Sotto il diluvio... Verso l’arcobaleno. Il conflitto come via alla pace
Programma
29 dicembre
Arrivi, accoglienza e sistemazione
30 dicembre
mattina
Introduzione - prof. Brunetto Salvarani
L’ira di Dio: quando “il Signore si pentì di aver fatto l’uomo sulla terra” (Gn 6,6)
Mons. Carlo Molari
Noè aveva 600 anni (Gn 6,6): osare per fede.
Mons. Luigi Bettazzi (1)
pomeriggio
40 giorni nell’Arca: la fatica delle relazioni
Daniele Novara
Quando le acque si ritirano: la pace come nuova relazione con il creato.
Pastora Laura Leone
In conclusione della giornata si celebrerà una preghiera ecumenica
Dopo cena è previsto uno spettacolo dell’Azione Cattolica di Molfetta: La Lampara
31 dicembre
mattina
Gruppi di studio per elaborare alcune domande per la tavola rotonda introdotta alle ore 11,00 dal tema:
Sotto il segno dell’Alleanza. il tempo della ricostruzione
Don Luigi Ciotti.
Alla tavola rotonda parteciperanno anche Daniele Novara e Laura Leone.
Conclusioni
invito a partecipare alla marcia di fine anno
Durante tutto il tempo sarà attivo il laboratorio per i bambini guidato da Renzo La Porta sul tema: Facciamo che eravamo sull’Arca di Noè.
Si prevede un servizio di Baby Sitter per i bambini più piccoli.
I partecipanti al convegno potranno usufruire della possibilità di accoglienza in famiglie della diocesi di Termoli – Larino o , per i gruppi, in sacco a pelo in saloni riscaldati
Sarà altresì possibile prenotare il proprio alloggio in albergo.
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria nazionale di Pax Christi
Via Quintole per le Rose, 131
Tavarnuzze (Firenze)
Tel. 055/2020375
info@paxchristi.it
www.paxchristi.it
Sociale.network