particolare dello Spasimo (palermo)

Programma

Lunedì 29 dicembre

Arrivi, accoglienza e sistemazione a partire dalle ore 17.00
21.00 momento di festa d’accoglienza

Martedì 30 dicembre
10.00 Lectio Divina di Mons. Tommaso Valentinetti – Presidente Pax Christi

Il Sud e le risposte della società civile

11.00 Umberto Santino - C.S.D. ” G. Impastato”

11.45 Elisabetta Cangelos - Addio Pizzo

12.15 Pino Maniaci - Tele Jato

12.45 Discussione

Economie sostenibili e povertà

15.30 Vincenzo Linarello - Consorzio Goel, Locri

16.15 Tonino Perna - Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Messina

17.00 Umberto di Maggio - Associaz. Libera, Palermo

17.30 Discussione

Povertà e immigrazione

18.00 Sergio Librizzi - Caritas Trapani

18.30 Alfonso Cinquemani - Centro Astalli , Palermo

19.00 Discussione

Mercoledì 31 dicembre

8.30 Lectio divina a cura della Comunità Kairòs di Palermo

9.30 Tavola rotonda - Segni di speranza in terre di mafia

Modera Tonio dell’Olio - Pax Christi

Luigi Ciotti – Associazione Libera

Rita Borsellino – Movimento “Un’altra storia”

Nino Fasullo – Rivista il Segno

12.00 Discussione

12.30 Conclusioni e presentazione Marcia della pace

Mons. Tommaso Valentinetti e Fabio Corazzina - Pax Christi

In occasione del ritorno della marcia di fine anno a Palermo, dopo 25 anni, Pax Christi organizza il convegno che la precede alla ricerca di segni di speranza, che sappiamo di poter ritrovare, in un contesto sociale dove ancora permangono i disagi e le difficoltà che hanno contraddistinto, tra le terre del sud, la terra siciliana.

Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore le grandi sofferenze patite e i lutti, che hanno caratterizzato gli anni ’80 e ’90, in un clima diffuso di omertà, paura, voglia di fuggire via da una realtà che appariva immutabile e irredimibile.

Recentemente si è manifestato un risveglio delle coscienze, con azioni di coraggio che hanno mostrato un volto di pace possibile, perseguita nonostante le grandi difficoltà che persistono ai vari livelli istituzionali e di società civile.

Pax Christi vuole cogliere, all’interno della comunità cittadina di Palermo che ospiterà il Convegno e la Marcia della Pace, ascoltando le esperienze di chi vive la realtà dura di tutti i giorni, un segno del mutamento in atto, insieme al racconto e alla denuncia delle illegalità e delle connivenze che ancora sussistono.

Sono segni di voglia di pace tangibile: l’associazionismo antiracket e contro l’usura, un’informazione libera da condizionamenti, le campagne di educazione alla legalità, le cooperative di servizi e di lavoro nelle terre confiscate alla mafia, il riappropriarsi di territori perduti, l’opposizione a forme di violenza da parte di imprenditori, nonché l’interesse, dapprima timido e via via crescente, da parte di alcune istituzioni.

E’ attraverso tali realtà che si vuol cogliere un’occasione, preziosa per tutti, per un confronto e un rilancio di proposte e di rinnovati impegni da spendere sul territorio in cui si opera, perché, come abbiamo ben compreso, non esiste luogo immune da violenze e sopraffazioni.

Prassi di pace, segni e frutti da raccogliere e sperimentare, per un rafforzamento della missione di Pax Christi, tra i laici e nella Chiesa italiana!

Ospitalità dal 29 dic sino al 1° gennaio (le camere si devono lasciare entro le ore 11,00)

Centro Francescano di Spiritualità
Convento S. G. Battista tel. 091223595/ fax 091221295
Via Convento di Baida, 43
90136 Palermo

Per informazioni dettagliate e percorso per raggiungere il centro: http://www.ofmsicilia.it

Pensione completa: € 37,00 a persona
€ 24,00 bambini da 3 a 11 anni

½ Pensione : € 32,00 a persona
€ 20,00 bambini da 3 a 11 anni

Solo pasto: € 12,00 a persona

Ospitalità per chi volesse rimanere oltre il 1° gennaio

Casa S. Anna
Piazza Baida , 3
90136 Palermo
il numero di telefono: 091/223766.

Solo pernotto e colazione: € 20,00 a persona (per i pasti si starà al centro Francescano)

Per iscrizioni e adesioni contattare la segreteria nazionale di Pax Christi al numero 0552020375 o scrivere a info@paxchristi.it

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)