dal 24 al 31 luglio 2011
Route 2011 da Monte Sole a Barbiana
dalla resistenza alla libertà, facciamo rivivere le scelte di pace
la Route di Pax Christi
"Costituzione: Cittadinanza Partecipante"
L'Italia che compie 150 anni ha una gran bella Costituzione: L'Italia, che compie 150 anni, ripudia la guerra, lavora per la pace e la giustizia, promuove la sicurezza umana e la democrazia internazionale rafforzando l'Unione Europea e l'Onu. Smette di fare la guerra in Afghanistan e costruisce la pace in Medio Oriente, in Africa e nel resto del mondo. Lotta contro la povertà e le disuguaglianze sociali nelle nostre città, in Europa e nel mondo e promuove un lavoro dignitoso per tutti. Taglia le spese militari e smette di vendere armi nel mondo. Investe nell'educazione, sulla formazione e sul protagonismo dei giovani. Rispetta i diritti umani, a cominciare da quelli dei migranti che vivono e nascono nel nostro paese, e si batte contro le mafie, la corruzione, l'illegalità e ogni forma di razzismo e di violenza. Cura la Terra, difende i beni comuni e promuove nuovi stili di vita.
Questa è l'Italia che amo, che festeggio e che voglio costruire.
Durante queste giornate percorreremo a piedi i sentieri che uniscono Monte Sole a Barbiana (per complessivi 100 Km), e avremo occasione, attraverso l'aiuto di testimoni, di approfondire i legati alla Costituzione.
INFO e ISCRIZIONI
Pax Christi Italia tel. 055 2020375
per informazioni ulteriori:
http://ospiti.peacelink.it/paxchristibologna/route2011.html
Articoli correlati
- Italy
A life dedicated to social justice: Adele Corradi and the legacy of don Lorenzo Milani
The School of Barbiana, founded by don Lorenzo Milani, was a radical experiment in education that challenged traditional teaching methods and promoted critical thinking and social awareness. Corradi's arrival at Barbiana in the 1960s marked a turning point in the school's history.25 novembre 2024 - PeaceLink staff - Convegno
Nel cuore della Costituzione. Dalla Scuola di Barbiana per formare cittadini di pace e di legalità
Presentazione Mostre: Scuola di Barbiana Gianni e Pierino e Abbasso La guerra7 febbraio 2019 - Laura Tussi L'uomo che verrà
Furono uccise centinaia di persone, a Monte Sole e negli altri paesi vicini a Marzabotto. Di quei fatti parla un film veramente notevole30 settembre 2014 - Lidia Giannotti- Una lettera di don Lorenzo Milani
"Il Vaticano ci ha fatto una cattiva impressione"
La lettera che segue contiene una fila di lamentele sul comportamento del personale addetto ai musei e alla basilica di San Pietro e sul prezzo dei biglietti di ingresso.11 ottobre 2010 - Lorenzo Milani
Sociale.network