Tesi Congressuali
Le tesi congressuali vengono proposte particolarmente ai Punti Pace affinché la riflessione possa essere comunitaria e, possibilmente, accompagnata e sostenuta dall’invocazione al Dio della Pace.
....Sul tema del Congresso - La pace degli altri è la nostra pace - il Consiglio Nazionale ha elaborato le tesi congressuali che ora vi vengono offerte come traccia di riflessione. Vi preghiamo di farne buon uso, di leggerle con attenzione e di unirvi al nostro sforzo per scrutare insieme il futuro cammino di Pax Christi e il contributo che il Movimento potrà donare alle Chiese e al mondo per dire la parola nuova della pace come il Vangelo di Cristo ce la consegna.
"...Se è vero che nei giorni del Congresso alcuni testimoni privilegiati saranno invitati ad aiutarci in questo difficile cammino che prende le mosse dalla riflessione, è ancor più vero che sarà il contributo di ciascun aderente a definire l’identità della nostra presenza nei prossimi anni. Le tesi congressuali vengono proposte particolarmente ai Punti Pace affinché la riflessione possa essere comunitaria e, possibilmente, accompagnata e sostenuta dall’invocazione al Dio della Pace.
Le Tesi si dividono in due parti sostanziali: una prima di contenuto che vuole indicare i temi che ci sembra importante privilegiare e sui quali spendere le nostre energie e una seconda che cerca di ridefinire un modello di organizzazione che siamo chiamati necessariamente a darci per poter sostenere il cammino. La strada si percorre avendo ben chiaro sia l’itinerario che i mezzi… di trasporto.
Ci aspettiamo tanto da ciascuno perché i tempi nuovi che ci si aprono davanti non consentono riserve e chiusure, al contrario possono essere affrontati soltanto se studio, preghiera, azione... saranno condivisi da/tra tutti. Quanto prima vi faremo avere il programma di questa “primavera napoletana” e le modalità di partecipazione, ma da subito ci permettiamo di chiedervi di organizzarvi perché quell’appuntamento possa essere considerato da ciascuno il momento centrale dell’impegno che viviamo come Pax Christi.
Auspichiamo una partecipazione, la più ampia possibile, perché la riflessione e la preghiera comunitaria siano accompagnate dallo stile della festa, dal riconoscimento dei volti e dalla condivisione delle storie. Nel Consiglio Nazionale abbiamo più volte ripetuto che il vero punto di forza del nostro Movimento è nella pluralità di esperienze, nella creatività di forme, nell’originalità di cui ciascuno è portatore.
Nel rinnovarvi l’augurio affinché ogni giorno di questo nuovo anno sia benedetto e reso fecondo dal Dio della pace, vi auguriamo buon lavoro nell’attesa di incontrarci nei giorni del Congresso di Napoli.
Shalom,
Il presidente
+ Tommaso Valentinetti
Vescovo
Il Consiglio Nazionale
Allegati
tesi congressuali
103 Kb - Formato rtfla fionda di Davide 2 con note esplicative
24 Kb - Formato pdf
Sociale.network