Un libro di Tiziano Terzani

Lettere contro la guerra

Il libro "Lettere contro la guerra" è stato pubblicato dalla Longanesi.

Questo è un brano tratto dal testo: “Possibile che per proteggere il nostro modo di vivere si debbano fare milioni di rifugiati, si debbano fa morire donne e bambini? Per favore, vuole spiegarmi qualcuno esperto in definizioni che differenza c’è fra l’innocenza di un bambino morto al World Trade Center e quella di un morto sotto le nostre bombe a Kabul?
La verità è che quelli di New York sono i «nostri bambini», quelli di Kabul invece, come gli altri 100.000 bambini afgani che, secondo l’UNICEF, moriranno quest’inverno se non arrivano subito i rifornimenti, sono i bambini «loro». E quei bambini loro non ci interessano più. Non si può, ogni sera, all’ora di cena vedere alla televisione un piccolo moccioso afgano che aspetta di avere un pagnotta. Lo si è già visto tante volte; non fa più spettacolo. Anche a questa guerra ci siamo abituati. Non fa più notizia e i giornali richiamano i loro corrispondenti, tagliano sui collegamenti via satellite dai tetti degli alberghi a cinque stelle di Islamabad. Il circo va altrove, cerca altre storie, l’attenzione è già stata anche troppa” (pp. 72 – 73).

Per altre informazioni clicca qui.

Articoli correlati

  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
    Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • A Kiev un crimine di guerra
    Pace

    A Kiev un crimine di guerra

    Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.
    6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)