guerra

1037 Articoli - pagina 1 2 ... 42
  • Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani
    Un recente studio scientifico ripropone la questione

    Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani

    Dopo due decenni di guerra continua in Afghanistan, una crescente popolazione di veterani si presenta per cure di salute mentale. La depressione rimane una delle principali condizioni di salute mentale nei militari. E ogni anno più di seimila si suicidano.
  • È ora di stabilire un cessate il fuoco e avviare i negoziati di pace in Ucraina
    Se non basta un motivo, eccovene otto!

    È ora di stabilire un cessate il fuoco e avviare i negoziati di pace in Ucraina

    Il primo motivo, il più importante, è l’elevato numero di morti e sofferenze che il conflitto in Ucraina provoca ogni giorno, e la possibilità di salvare milioni di persone obbligate ad abbandonare le loro case, i loro averi e gli uomini chiamati alle armi, che potrebbero non rivedere mai più.
    2 marzo 2023 - Medea Benjamin, Nicolas J.S. Davies
  • Corteo a Bari: Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di Pace
    Volantino per il corteo del 22 ottobre 2022 a Bari

    Corteo a Bari: Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di Pace

    Il volantino è stato predisposto dalla Rete dei comitati per la pace di Puglia per il corteo del 22 ottobre nell'ambito delle iniziative convocate da Europe for peace in vista della manifestazione nazionale del 5 novembre a Roma.
    21 ottobre 2022
  • Lo sfondone di George W. Bush smaschera la guerra in Iraq e dà ragione a Assange
    Putin: il nuovo Bush?

    Lo sfondone di George W. Bush smaschera la guerra in Iraq e dà ragione a Assange

    Commettendo ciò che molti giornali chiamano “il lapsus freudiano del secolo”, l’ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha inavvertitamente definito la propria invasione dell’Iraq nel 2003 come “ingiustificata e brutale.” Proprio ciò che Julian Assange aveva rivelato 12 anni fa.
    23 maggio 2022 - Patrick Boylan
  • Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra
    Affollata assemblea preparativa a Roma

    Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra

    “Il padronato vuole comprarci col bonus governativo di €200? Se li metta in quel posto”, ha tuonato un rappresentante sindacale. “Noi, il 20, scioperiamo contro la sua guerra che causa inflazione, aumento di prezzi, cassa integrazione nelle industrie vulnerabili, tagli alla sanità e ai servizi".
    8 maggio 2022 - Patrick Boylan
  • Dolci, terribili scivolamenti del discorso pubblico sulla guerra in Ucraina
    Scomparsi i negoziati e la parola "pace"

    Dolci, terribili scivolamenti del discorso pubblico sulla guerra in Ucraina

    Il discorso pubblico sulla guerra in corso si va modificando in modo rapido e sostanziale ma, al contempo, poco visibile e perciò “indolore”. Questi cambiamenti così rilevanti raramente sono oggetto di discussione in quanto tali e questo può contribuire a renderli invisibili ai nostri occhi.
    1 maggio 2022 - Daniela Calzolaio
  • Il caso va archiviato
    Estradizione di Julian Assange

    Il caso va archiviato

    L’Occidente, giustamente, condanna il bavaglio ai media russi. Sarebbe tuttavia più persuasivo se il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, fosse libero
    22 marzo 2022 - Bernd Pickert
  • L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
    Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica

    L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina

    A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti
    17 marzo 2022 - David Lifodi
  • Sei parole per riportare subito la pace
    Perché i pacifisti non le pronunciano?

    Sei parole per riportare subito la pace

    In tutte le piazze, i pacifisti hanno gridato “Stop War”, “Stop Putin”, ma di rado le sei parole che potrebbero davvero riportare subito la pace, “Stop all’espansione NATO all’Est!”, causa del conflitto. Sono parole che la NATO non vuole sentire. Ma con questo suo rifiuto, ci sta portando in guerra.
    1 marzo 2022 - Patrick Boylan
  • Ti ricorderemo, Gino Strada
    Un mese fa moriva Gino Strada

    Ti ricorderemo, Gino Strada

    Ha lasciato un segno nella Storia e nelle nostre coscienze, ci ha esortato a credere in un futuro senza guerre. Lavorava, soffriva per quello che vedeva e si interrogava.
    10 settembre 2021 - Maria Pastore
  • L'esportazione della democrazia e Gino Strada
    Afghanistan

    L'esportazione della democrazia e Gino Strada

    Nessuno gli ha dato ascolto, se non la povera gente di cui ha guarito le ferite senza fare distinzione alcuna. Quello che sta succedendo è la bancarotta morale dell'Occidente.
    17 agosto 2021 - Gianfranco Mammone
  • La debacle in Afghanistan mostra che avremmo dovuto ascoltare, non criminalizzare, Julian Assange
    Non uccidere il messaggero

    La debacle in Afghanistan mostra che avremmo dovuto ascoltare, non criminalizzare, Julian Assange

    Il fondatore di Wikileaks ci aveva da tempo avvertito che in Afghanistan le truppe USA/NATO non stavano “guadagnando le menti e i cuori” della popolazione; anzi, si stavano facendo odiare. Ma il messaggio non è stato ascoltato e il messaggero è ora in prigione in attesa di giudizio.
    17 agosto 2021 - Patrick Boylan
  • Quando inizia il reality sulla nonviolenza? La prossima settimana?
    Sul programma televisivo "La Caserma"

    Quando inizia il reality sulla nonviolenza? La prossima settimana?

    Quello che propongono i media a mo' di gioco, nella realtà è molto, molto più triste. Cosa vogliamo raccontare ai nostri ragazzi, la finzione o la realtà?
    26 maggio 2021 - Maria Pastore
  • Per far vincere le ragioni dei palestinesi occorre fermare i razzi contro Israele
    La nonviolenza è l'unica strada per far prevalere la ragione e l'umanità

    Per far vincere le ragioni dei palestinesi occorre fermare i razzi contro Israele

    Gravissime le perdite di civili inferte dall'aviazione israeliana, decine di bambini palestinesi massacrati. Ma per difendere i bambini palestinesi non servono azioni di ritorsione contro Israele. I razzi di Hamas sono assolutamente controproducenti e vanno fermati
    17 maggio 2021 - Alessandro Marescotti
  • Riunite con i loro bambini “futuri terroristi”, le donne yazidi vengono ripudiate
    Confine Iraq-Siria

    Riunite con i loro bambini “futuri terroristi”, le donne yazidi vengono ripudiate

    Gli anziani yazidi rinnegano i figli delle ex schiave dello Stato islamico, costringendole a scegliere tra i loro bambini e la loro comunità
    9 aprile 2021 - Martin Chulov e Nechirvan Mando ad Arbil
  • Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
    Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale

    Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen

    "Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"
    8 ottobre 2020 - Maria Pastore
  • Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
    5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente

    Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica

    Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen
    5 giugno 2020 - Lidia Giannotti
  • Dialoghi con Moni Ovadia
    Riflessioni sulle minacce alla pace

    Dialoghi con Moni Ovadia

    Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".
    15 aprile 2020 - Laura Tussi
  • Poesia

    Generale

    Bertolt Brecht
  • Breve scheda

    Alessandro Ruffini (1893 - 1917)

    Non si toglie il sigaro dalla bocca al passaggio del superiore. L'atto viene considerato un grave atto di insubordinazione. Viene fucilato per ordine del generale Andrea Graziani durante la prima guerra mondiale.
  • Un libro di Tiziano Terzani

    Lettere contro la guerra

  • Poesia

    Uomo del mio tempo

    Salvatore Quasimodo
  • Epidemiologia della guerra infinita. 82 conflitti tra il 1945 e il 2015 (altro che pace)

    Epidemiologia della guerra infinita. 82 conflitti tra il 1945 e il 2015 (altro che pace)

    Libro di Maurizio Marchi: realizzato con l’intento e con la volontà di abolire le guerre
    19 dicembre 2019 - Laura Tussi
  • Niente di peggio per l'ambiente che la guerra
    Documentario Ispra - RED COD Un arsenale sommerso

    Niente di peggio per l'ambiente che la guerra

    Mare cristallino sopra, armamenti e "rifiuti" di guerra sotto. Cosa lasciano la guerra (e la "pace") nei mari di tutto il mondo. Una pattumiera bellica.
    15 ottobre 2019 - Gabriele Caforio
  • La Colombia stanca di guerra
    Lo Stato fa di tutto per allontanare le pace

    La Colombia stanca di guerra

    Prosegue il dibattito sulla scelta di una parte delle Farc di riprendere le armi
    18 settembre 2019 - David Lifodi
pagina 1 di 42 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti
    Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev

    La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode

    Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani.

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Migranti
    Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"

    L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti

    "Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    La controversia sulla rappresentazione della storia ucraina

    "Filonazisti riabilitati in Ucraina: che ne pensa il governo tedesco?"

    Di seguito riportiamo una sintesi del dibattito storico-politico innescato dall'interrogazione parlamentare del partito della sinistra tedesca Die Linke sul fatto che in Ucraina vi sia stata una riabilitazione storica di personaggi e organizzazioni che hanno collaborato con il nazismo.
    1 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Un concetto datato e pericoloso

    Stoltenberg: "Le armi per l'Ucraina sono la via per la pace"

    La vera via per la pace richiede un impegno incondizionato per la diplomazia, il dialogo e la ricerca di soluzioni pacifiche. Siamo chiamati a costruire un mondo in cui la legge del più forte, sancita dalla guerra, venga superata dalla volontà dei popoli attraverso la nonviolenza.
    1 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)