evento

Navigando per la Pace

12 luglio 2025
ore 20:30 (Durata: 3 ore)

COMUNICATO STAMPA
"Navigando per la Pace" – Zollino, 12 luglio 2025
Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre
L’associazione In Punta di Tacco, in collaborazione con Salento per la Palestina e la Parrocchia dei
Santi Pietro e Paolo di Zollino, con il patrocinio del Comune di Zollino, della Provincia di Lecce e
dell’Unione della Grecia Salentina, organizza venerdì 12 luglio una serata di impegno civile e
partecipazione, per affermare con forza il valore della pace, della libertà dei popoli e della
solidarietà internazionale.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Ore 20:30 – Marcia per la Pace
Ritrovo presso l’Oratorio Parrocchiale e camminata simbolica fino a Palazzo Raho, per testimoniare
collettivamente il nostro “no” a tutte le guerre.
A seguire – Zollino incontra la Palestina
Incontro pubblico con Shoukri Alhroub, responsabile della logistica della Freedom Flotilla
Coalition, che racconterà in prima persona l’esperienza di questa rete internazionale impegnata a
rompere il blocco navale imposto a Gaza.
L’intervento sarà l’occasione per conoscere da vicino l’azione umanitaria e nonviolenta della
Freedom Flotilla, che il prossimo 18 luglio partirà dal porto di Gallipoli e toccherà i nostri mari,
portando un messaggio di giustizia e speranza.
OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA
L’evento ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul blocco di Gaza, sul genocidio in corso
e sull’importanza di sostenere attivamente la Freedom Flotilla Coalition e il suo impegno concreto
accanto alla popolazione palestinese.
SALUTI ISTITUZIONALI
• Paolo Catalano, Sindaco di Zollino
• Don Francesco Greco, Parroco di Zollino
La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare.
Raccolta fondi per la Palestina
Durante la serata sarà attiva una raccolta fondi libera per sostenere la ricostruzione degli ospedali
in Palestina, in particolare l’ospedale Al-Awda a Gaza, gravemente danneggiato dai
bombardamenti e sostenere le sue attività. Al-Awda è un presidio non solo di cura ma anche di
supporto umano alla popolazione , un luogo dove il personale lavora ininterrottamente, con
scarsissimi o inesistenti dispositivi medici e sale attrezzate.
Sarà anche distribuita la Gaza Cola, come ulteriore forma di raccolta solidale.
Beirut World Beat – DJ Set
Il terrazzo di Palazzo Raho ospiterà infine il DJ Set “Beirut World Beat”: un’esperienza musicale
che attraversa culture e confini, mescolando ritmi contemporanei e tradizionali provenienti da
tutto il Mediterraneo e dall’area SWANA (South West Asia and North Africa). Le selezioni eclettiche
di Beirut World Beat si trasformano in un viaggio musicale attraverso ritmi incalzanti e incanti
sonori provenienti da Libano, Siria, Egitto, Iraq, Palestina, Maghreb e tutti gli altri paesi arabi, ma
anche Iran, India, Grecia, Turchia, Afghanistan e Balcani e oltre.
Trasparenza e solidarietà
Al termine della serata, l’intero ricavato sarà immediatamente devoluto tramite bonifico bancario
istantaneo all’associazione Amicizia Sardegna Palestina, che opera come ponte diretto con il
territorio palestinese, assicurando che ogni contributo arrivi concretamente a destinazione.
"Navigando per la Pace" è un invito ad agire, a non restare indifferenti, a costruire comunità attiva
e consapevole.
Perché la pace non è solo un ideale: è una scelta concreta.
Per informazioni e aggiornamenti:
3780677478
inpuntaditaccoaps@gmail.com

Per maggiori informazioni:
Salento per la Palestina Ass.ne in Punta di Tacco, Comune di Zollino
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)