manifestazione

SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI

13 settembre 2025

Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all’editoria specializzata in cinema.

Nei due giorni della convention gli appassionati del grande schermo avranno la possibilità di incontrarsi nell’ambito di una fiera vivacizzata da decine di espositori che proporranno tutto ciò che fa collezionismo cinematografico (locandine e manifesti, colonne sonore, supporti homevideo, memorabilia e prodotti artigianali assortiti...), ma anche dalla presenza di editori di libri, film, colonne sonore.

Inoltre, per tutta la durata della manifestazioni sono previste presentazioni delle ultime uscite degli editori presenti, a cui si alterneranno incontri con numerosi ospiti, tra attori, registi, compositori di musica per le immagini, intervistati da critici cinematografici di grande rilevanza. Alcuni nomi: i registi ANTONIO BIDO, ENZO G. CASTELLARI, LUIGI COZZI, CLAUDIO FRAGASSO; i musicisti FRANCESCO BIANCONI (BAUSTELLE), CLAUDIO SIMONETTI, VINCE TEMPERA, 291OUT; gli attori ENRICO BERUSCHI, STEFANIA CASINI, OTTAVIANO DELL'ACQUA, MASSIMO VANNI...

Ma non finisce qui..

Chiusi i battenti della mostra mercato, la festa continua nella sala cinematografica “Lo Schermo Bianco”, attigua a Daste, per una serie di proiezioni serali, tra cui le anteprime di FUNERAILLES (Antonio Bido), PANICO (Antonio Bonifacio) e la presenza del mitico ZIO TIBIA, personaggio iconico che ha animato le “Notti Horror” di Italia 1 negli anni '90.

L'ingresso è libero (escluse le proiezioni serali - biglietto Cinema Revolution 3,50 euro)

PROGRAMMA COMPLETO SU CINEMARCORD.IT

Per maggiori informazioni:
bloodbuster.com
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)