presentazione

I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta

4 ottobre 2025
ore 20:45 (Durata: 3 ore)

I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta

ANPI  CANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale Catarabia .-.-

“I  PARTIGIANI  DELLA  PACE” .-.-.-

  • È passato diverso tempo da quel 1950 che vide nascere l’appello di Stoccolma contro la bomba atomica, ma la corsa agli armamenti nucleari torna a minacciarci, e basta un piccolo errore per rendere reale l’incubo della distruzione. Da allora non sono più esistiti movimenti per la pace così grandi. Si è quasi scordato oramai che il diritto alla pace è un diritto umano fondamentale, le campagne si firmano via internet e poi in piazza si è sempre le solite persone.
  • Di fronte a tutto questo, informare è un atto di resistenza. Coinvolgere le coscienze, soprattutto quelle più giovani, è l’unica strada per un futuro libero dalla paura e dalle bombe.                                  
  • Ripartire dall’azione per la pace è uno dei proponimenti del libro: "I  PARTIGIANI DELLA PACE" scritto da LAURA TUSSI e FABRIZIO CRACOLICI. 

Laura Tussi è una giornalista, scrittrice e docente, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale, attivista per la pace, e Fabrizio Cracolici, operatore di pace e attivista, che si occupa di ricerca storica contemporanea.

  • Il libro offre un manuale per la pace, unendo voci antifasciste e pacifiste contro il nucleare e le ingiustizie globali, e si avvale del contributo attivo di diverse personalità del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo, impegnate in una causa civile e pacifista. Tra i contributi, si possono citare quelli di VITTORIO AGNOLETTO, MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI e ancora GIORGIO CREMASCHI e PAOLO FERRERO.
  • Il libro verrà presentato Sabato 4 Ottobre 2025 alle 20.45 presso il Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE, iniziativa promossa da ANPI Canegrate con il patrocinio del Comune di Canegrate - MILANO.

                                                                                                                                    

Vi aspettiamo per una serata di riflessione, memoria e impegno civile, con parole che uniscono invece di dividere.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

Per maggiori informazioni:
Anna Maria Castiglioni
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)