Dante
I Papi all'Inferno
Tra i papi condannati all'Inferno troviamo Bonifacio VIII
Articoli correlati
- A settecento anni dalla morte di Dante
Nel nostro morbido bozzolo di indifferenza e di ignavia
Viviamo in una zona di confort irreale, come se esistessimo solo noi. Non conosciamo gli eroi del nostro tempo, sono perseguitati e non li sosteniamo. Da questa letargica indifferenza ci risvegliamo quando la TV ci fa sentire in colpa e magari organizza un nuovo criminale "intervento umanitario".15 settembre 2021 - Alessandro Marescotti - A settecento anni dalla morte di Dante
Chi scrive non è mai sconfitto
A grande distanza di tempo i vincitori fanno grandi brutte figure se si scrive bene la storia e se si aggiunge anche la dimensione letteraria, la voce, i sentimenti di chi ha perso ma con dignità. Chi scrive può rendere immortale la memoria.20 maggio 2021 - Alessandro Marescotti - Campagna scuole smilitarizzate
Lo scapigliato che ripudiava la guerra
Iginio Ugo Tarchetti fu un esponente della Scapigliatura. Da soldato partecipò alla repressione del brigantaggio meridionale, ma rimase scandalizzato dalla brutalità dell'esercito. Fece scalpore la denuncia della violenza militare nel suo libro "Una nobile follia", in cui elogiò la diserzione.9 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
Sociale.network