video

87 Articoli - pagina 1 2 ... 4
  • Taranto, ILVA, salute, ambiente e alternative sostenibili
    Interviste con Alessandro Marescotti

    Taranto, ILVA, salute, ambiente e alternative sostenibili

    Riportiamo alcuni dialoghi che hanno toccato temi di attualità e che vanno a indagare in profondità le grandi questioni dell'impatto ambientale e sanitario del più grande polo industriale italiano sulla popolazione e sul territorio.
    2 luglio 2023 - Maurizio Bolognetti
  • "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists
    This is happening in Italy with the new right-wing-led government

    "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists

    Banners were displayed during the ceremony for the 100th anniversary of the Italian Air Force, and seven peace activists have been reported. PeaceLink expresses solidarity with the Italian pacifists facing accusations. Here is the video of the nonviolent action
    30 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • "Vilipendio alle forze armate"
    Sono stati esposti striscioni durante la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    "Vilipendio alle forze armate"

    PeaceLink pubblica un video nel quale è evidente la caratteristica nonviolenta dell'azione. Rientra pienamente nell'espressione del dissenso garantita costituzionalmente. Piena solidarietà ai sette attivisti denunciati
    30 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare
    A Gallarate azione davanti a sette scolaresche

    Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    In provincia di Varese, durante una celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare Italiana, alcuni attivisti hanno esposto degli striscioni con su scritto "non c'è niente da festeggiare". Ecco il video di PeaceLink
    24 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Sfilano i cannoni per l'Ucraina
    Un lungo convoglio ferroviario di obici semoventi passa sotto gli occhi della popolazione attonita

    Sfilano i cannoni per l'Ucraina

    Intanto dal fronte di guerra giungono notizie di proteste e diserzioni. Diversi soldati ucraini si stanno ribellando agli attacchi suicidi e alla legge, voluta dal presidente Zelensky, che rafforza le pene in caso di diserzione, inosservanza o critiche degli ordini.
    15 aprile 2023 - Redazione PeaceLink
  • Quanto deve durare l'inutile strage?
    Presentazione del video di PeaceLink

    Quanto deve durare l'inutile strage?

    Il video, accompagnato da una musica particolarmente ritmica, punta sull'azione di ciascuno, con una frase netta: "Opponiti alla follia della guerra". Segue lo sguardo di una bambina con le parole: "Io non voglio le armi atomiche".
    8 aprile 2023 - Redazione PeaceLink
  • Contro la guerra non smettere di lottare
    Video di PeaceLink

    Contro la guerra non smettere di lottare

    Dieci idee per il movimento pacifista e un calendario a disposizione di chiunque per segnalare e condividere le iniziative. La tua presenza, la tua voce, la tua scelta dà speranza a tutti. Organizza un evento!
    4 aprile 2023 - Alessandro Marescotti
  • Video

    Gli enigmi del caso Moro

    Il giornalista Andrea Purgatori ripercorre le varie domande senza una chiara risposta del rapimento del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro
    3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • La crisi che viviamo contiene anche delle opportunità
    Video

    La crisi che viviamo contiene anche delle opportunità

    L'umanità vive una crisi che non è solo economica e finanziaria ma è anche ecologica, educativa, morale, umana
    Papa Francesco
  • Dobbiamo potenziare la difesa civile, non armata e nonviolenta
    Se vogliamo difendere la Repubblica

    Dobbiamo potenziare la difesa civile, non armata e nonviolenta

    I simboli della "difesa della Patria" oggi sono le mascherine, i guanti, il disinfettante; simboli di tutela della vita, della salute dei piu' deboli e fragili. Gli strumenti militari, invece, cacciabombardieri, blindati e corazzate non sono serviti a fermare il virus, non ci hanno difeso.
    2 giugno 2020 - Mao Valpiana
  • Poliziotti americani in ginocchio davanti ai manifestanti
    Riportiamo un video che documenta episodi inusuali di dialogo fra manifestanti e forze dell'ordine

    Poliziotti americani in ginocchio davanti ai manifestanti

    Siamo di fronte a casi in cui lo scontro si trasforma nel suo opposto e assume le caratteristiche tipiche della nonviolenza. Sono gesti nati nel mondo dello sport e che negli anni hanno assunto un potente valore simbolico antirazzista.
    2 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • "Commercio delle armi e migrazioni forzate: due sfide per costruire un mondo più pacifico"
    Un video emozionante con la testimonianza del Pontefice

    "Commercio delle armi e migrazioni forzate: due sfide per costruire un mondo più pacifico"

    Questo pontificato sta ponendo al centro dell'attenzione alcuni temi di grande attualità. "Sarebbe un’assurda contraddizione parlare di pace, negoziare la pace e, al tempo stesso, promuovere o permettere il commercio di armi", ha dichiarato papa Francesco.
    2 giugno 2020 - Redazione PeaceLink
  • Riabilitare i fucilati della grande guerra
    "L’Italia continua a dimenticare"

    Riabilitare i fucilati della grande guerra

    Una proposta all’esame del Senato, che riprende un medesimo progetto già avviato nella scorsa legislatura ma che non ha fatto in tempo a giungere a conclusione.
    2 giugno 2020 - Francesco Cecchini
  • Lo dichiara il quotidiano cattolico Avvenire

    "Le prigioni libiche finanziate da Italia e Ue sono luoghi di tortura"

    La guerra a Gheddafi non ha portato la democrazia e la libertà. In Libia si tortura e si violano pesantemente i diritti umani. Profughi in catene, ustionati e denutriti, aggrediti con acido, picchiati con martelli e tubi.
    31 maggio 2020 - Redazione PeaceLink
  • Sollevare un ginocchio di qualche centimetro

    Sollevare un ginocchio di qualche centimetro

    28 maggio 2020 - Peppe Sini
  • Video: perché ArcelorMittal si ritira
    L'Europa sta perdendo la battaglia dell'acciaio

    Video: perché ArcelorMittal si ritira

    E' in atto quella che è stata definita la "tempesta perfetta" che sta portando alla crisi dell'industria siderurgica in Europa e la smobilitazione di ArcelorMittal dal Vecchio Continente. Non ultimo c'è il problema dei cambiamenti climatici. La siderurgia è una fonte importante di gas serra
    Redazione PeaceLink
  • Video

    Cinquantadue modi per salvare il pianeta

    Non aspettatevi un video dotto e barboso. Troverete tutto tranne che un elenco noioso di consigli.
    22 aprile 2020
  • Video

    Sul caso Moro l'ombra della 'ndrangheta

    Indagini in corso da parte della Procura di Reggio Calabria. I dati che emergono dalla nuova indagine della magistratura "contrastano con le ricostruzioni del brigatista Valerio Morucci, tanto per numero di armi quanto per tipologia utilizzata".
  • Video di La7

    Gianni Minoli intervista Pieczenic

    E' noto il coinvolgimento di Steve Pieczenic nel caso Moro in qualità di funzionario del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America.
  • Video

    Il centrismo (1947-1953)

  • Il modello Finlandia

    Investire sull'educazione

    Le scuole finlandesi sono quelle con gli studenti meglio istruiti al mondo. Lì hanno scommesso sulla formazione permanente degli insegnanti e sulle esigenze individuali degli studenti.
  • Invece di una forza armata permanente l'assemblea creò una nuova forza di polizia civile

    Costa Rica, una nazione senza esercito

    L'esperimento del Costa Rica senza militari iniziò nel 1948, quando il ministro della Difesa Edgar Cardona supportò l'idea dell'ex ministro dell'Interno Alvaro Ramos di spendere di più per istruzione e salute.
    Riccardo Iacona
  • Presa Diretta

    L'analfabetismo funzionale

    L'Italia è fra i primi paesi per analfabetismo funzionale
  • Video

    Il dopoguerra, il referendum fra la monarchia e la repubblica, la Costituzione

  • Video

    Peppino Impastato (1948-1978)

    Attivista comunista, noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra, a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 1978
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)