Video di PeaceLink

Contro la guerra non smettere di lottare

Dieci idee per il movimento pacifista e un calendario a disposizione di chiunque per segnalare e condividere le iniziative. La tua presenza, la tua voce, la tua scelta dà speranza a tutti. Organizza un evento!

Inserisci un evento per la pace sul calendario di PeaceLink cliccando qui.

Ecco dieci idee per la mobilitazione pacifista.

1 - Riscoprire il multilateralismo, la diplomazia, la Carta delle Nazioni Unite come bussola dell'azione politica con le sue procedure per la risoluzione pacifica dei conflitti.

2 - Inventare nuove forme di mobilitazione anche alternative ai cortei, ma scendere comunque in strada e nelle piazze per far sentire una voce contraria alla guerra, affiancando a questo una rete di riunioni di studio, dibattito e approfondimento.

3 - Chiarire che la posta in gioco è il rischio di una guerra che potrebbe anche degenerare in una guerra nucleare.

4 - Prendere le distanze dall'attuale politica della Nato che partecipa con entusiasmo alla guerra: è totalmente assente la prospettiva diplomatica.

5 - Focalizzare le questioni economiche e geopolitiche sullo sfondo delle tensioni in Ucraina.

6 - Riflettere sulla necessità di alfabetizzazione pacifista dell'opinione pubblica e promuovere incontro di informazione e conoscenza.

7 - Raggiungere le persone su temi come l'energia e la spesa militare che incide sulla spesa pubblica e sociale.

8 - Affermare un concetto di "interesse nazionale" che parte dai bisogni concreti delle persone e non dalle esigenze del mercato delle armi o dalle strategie geopolitiche dei governi.

9 - Ribadire il NO all'ingresso dell'Ucraina nella Nato e la richiesta all'esercito russo di ritirare le proprie truppe dal confine con l'Ucraina nella prospettiva di un'autodeterminazione con referendum controllati dall'ONU.

10 - Chiedere la rimozione delle testate nucleari di Ghedi e di Aviano Iniziativa per la pace

Note: Questo è un aggiornamento degli appunti di Carlo Gubitosa redatti in seguito alla videoconferenza del 2 febbraio 2022 (22 giorni prima che scoppiasse la guerra). Qui trovate il video con la registrazione: https://www.youtube.com/watch?v=slTyVnJoUfg
Possono servire come guida per l'organizzazione di eventi da inserire sul calendario.

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
    Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)