PeaceLink
Spazio web relativo all'Associazione PeaceLink e alle sue campagne.Taranto Sociale
Sito internet locale che dà voce alla società civile di TarantoMailing List Taranto (taranto@peacelink.it)
Contenuti
- Ambiente
- Analisi e riflessioni
- Associazioni
- Base Nato
- Iniziative culturali
- Lavoro
- Osservatorio politico
- Pace
- Servizi sociali
- Solidarietà
- Links
- Scrivi sul sito
- Chi siamo
- Sociale.network
- Varie
Ultimi articoli
- Manifestazione "Stop al sacrificio di Taranto" del 22 maggio 2022
“Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità”
Io la malattia la vivo nel mio corpo, in lotta da un anno contro la leucemia. Noi abbiamo un potere, abbiamo la possibilità di sovvertire quest’ordine di ingiustizie. Non aspettiamo che siano gli altri a trovare la soluzione per noi, la soluzione siamo noi23 maggio 2022 - Celeste Fortunato - Comunicato stampa della Caritas Diocesana e di Migrantes diocesana di Taranto
A Taranto si raccolgono viveri, medicinali e vestiti per l'Ucraina
Iniziativa di solidarietà della Caritas Diocesana e di Migrantes diocesana di Taranto in collaborazione con la comunità Ucraina e la Parrocchia di San Pasquale.28 febbraio 2022 - Fulvia Gravame - Il presidio del 26 febbraio di fronte alla Prefettura di Taranto
Gli studenti a Taranto in piazza contro la guerra in Ucraina
Tante persone, soprattutto giovani liceali, hanno gridato pacificamente sotto la Prefettura di Taranto, l'edificio che rappresenta più di ogni altro la presenza dello Stato italiano. L'iniziativa del Comitato per la Pace ha espresso una netta condanna dell'invasione di Putin.27 febbraio 2022 - Cinzia Amorosino - Ci costituiamo in base all'art. 11 della nostra Carta Costituzionale: "L'Italia ripudia la guerra"
Documento del Comitato per la Pace di Taranto
Sabato 26 febbraio saremo in presidio a Taranto esprimendo la nostra preoccupazione per l'escalation militare. Chiediamo all'Italia e all’Europa di adoperarsi diplomaticamente per evitare il conflitto. Diciamo no all'estensione della Nato all'Ucraina e a nuove armi nucleari Usa in Europa.21 febbraio 2022 - Comitato per la Pace di Taranto
Editoriale
L'editoriale di PeaceLinkContenuti
- Gli editoriali di PeaceLink
- Archivio 2017
- Archivio 2016
- Archivio 2015
- Archivio 2014
- Archivio 2013
- Archivio 2012
- Archivio 2011
- Archivio 2010
- Archivio 2009
- Archivio 2008
- Archivio 2007
- Archivio 2006
- Archivio 2005
- Archivio 2004
- Archivio 2003
- Archivio 2002
- Archivio 2001
- Archivio 2000
- Archivio 1999
- Archivio 1998
- Archivio 1997
- Fotonotizie
Ultimi articoli
- Sottoscrivi la proposta
L'Europa ripudia la guerra e promuove il rafforzamento e la democratizzazione delle Nazioni unite
Proposta inserita nella piattaforma della Conferenza sul futuro dell'Europa nella categoria "L'UE nel mondo".12 aprile 2022 - Nicola Vallinoto - Kennedy disse: “Scegliamo di andare sulla luna non perché sia facile ma perché è difficile”.
Scegliamo la pace non perché è facile ma perché è difficile
Oggi occorre una specie di Missione Apollo, cioè uno sforzo individuale e collettivo, istituzionale e politico, culturale, finanziario, economico, sociale. Perché solo in questo modo si rese possibile raggiungere la Luna. Nelle scuole dovrebbero essere dedicate molte ore alla cultura della pace.3 aprile 2022 - Gianni Penazzi - Ma perché non impariamo dalla Storia?
Il Senato si pronuncia: "Solo la contro-violenza può fermare la violenza". Una votazione vergognosa.
Ieri il Senato ha confermato la fiducia al Governo sul decreto Ucraina (214 sì, 35 no, 0 astenuti), approvando così, in via definitiva, l’invio delle armi in Ucraina e dei soldati italiani alle sue frontiere. Eppure altre soluzioni al conflitto russo-ucraino sono possibili, come insegna la Storia.1 aprile 2022 - Patrick Boylan - La prima cosa da fare è salvare tutte le vite umana che è possibile salvare
Quattro conseguenze della guerra in corso e quattro cose che è urgente fare
Siamo una sola umanità, abbiamo in comune la responsabilità del bene comune, dobbiamo difendere i diritti umani di tutti gli esseri umani e l'intero mondo vivente. E' folle adoperarsi per il proprio annientamento. Occorre adoperarsi per far cessare al più presto la guerra.19 marzo 2022 - Peppe Sini (Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo)
PeaceLink English
Articoli in IngleseContenuti
Ultimi articoli
- It’s not just the freedom of one man at stake, but our very freedom of speech.
The Assange case erupts today at the International Journalism Festival in Perugia
From the stage Stella Morris, Julian Assange's wife, and the investigative journalist Stefania Maurizi will urge the journalists present to defend the founder of Wikileaks. While outside the hall, a group of FREE ASSANGE Italia activists will tell journalists that their freedom is also at stake.9 aprile 2022 - Patrick Boylan - Don’t shoot the messenger
The debacle in Afghanistan shows we should have listened to, not criminalized, Julian Assange
The founder of Wikileaks informed us long ago, with documentary proof, that US/NATO troops in Afghanistan were not winning the hearts and minds of the people; instead, they were making themselves hated. But the message went unheard and now the messenger is in prison awaiting judgment.22 agosto 2021 - Patrick Boylan - The scourge of irregular leases exposed
Activists appeal to the UN to save an elderly man from eviction
Last Thursday, activists of the RentStrike network organized an anti-eviction picket to save an elderly resident of Rome, victim of an irregular lease, from a life of homelessness, thanks to an appeal to the UN High Commissioner for Human Rights. They had done so in May for a similar case.16 luglio 2021 - Patrick Boylan - Ten million tons of CO2 each year, Ilva is the number one producer of CO2 in Italy
Climate Monster
The Ilva steelworks (ArcelorMittal), located in Taranto, is the primary source, in Italy, of CO2 pollution of the atmosphere, with the two thermoelectric power plans (CET2 and CET3).25 aprile 2021 - PeaceLink
PeaceLink
Associazione PeaceLinkMailing List News (news@peacelink.it)
Contenuti
- Chi siamo
- Storia
- Guida all'uso
- Donazioni
- Contatti
- Collabora
- Policy
- Campagne
- Gallerie e Video
- Newsletter
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Guerra in Ucraina, il percorso per costituire un comitato per la pace a Lecce
Lecce per la pace
Peacelink fa da raccordo telematico riportando puntualmente online le date dei presídi nelle città e diffondendo le testimonianze e gli interventi sulla stampa. Molto positiva la partecipazione a Lecce. Ne è testimonianza il lungo elenco di associazioni che si sono attivate per la pace.2 marzo 2022 - Redazione PeaceLink - Ucraina
Manifestazioni del 26 Febbraio
Pubblichiamo la mappa aggiornata in tempo reale di tutte le manifestazioni organizzate in Italia per la pace in Ucraina24 febbraio 2022 - Associazione PeaceLink - L’obiezione di coscienza di Daniel Hale
Italiani per Hale
L’ex analista dell'intelligence Usa è in carcere perché ha svelato i danni collaterali dei droni. Ha detto: "Abbiamo ucciso persone che non c’entravano nulla con l’11 settembre". Alex Zanotelli aderisce a questa campagna e dice: “Daniel Hale è un eroe del nostro tempo, è un dovere sostenerlo".10 ottobre 2021 - Alessandro Marescotti - Per noi è preferibile ricevere un bonifico sul nostro conto di Banca Etica
Ecco come puoi fare una donazione a PeaceLink
Puoi donare tramite Posta, tramite bonifico sull'IBAN di Banca Etica, tramite PayPal, tramite carta di credito, tramite carta Postepay o altre carte prepagateRedazione Peacelink
PeaceLink Abruzzo
Nodo abruzzese di PeaceLinkContenuti
- Ultime novità
- Acqua
- Deriva petrolifera
- Gestione dei rifiuti
- Parchi e Oasi
- Commercio equo e solidale
- Lavoro
- Solidarietà e volontariato
- Sanità e servizi sociali
- Pacifismo
- Links
- Ambientalismo
- Mafie
Ultimi articoli
- Dossier
Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?
Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo: «continuiamo ad indignarci e denunciare criminali e mafiosi senza nessuna dignità, bestie di ieri e di oggi, ovunque. Assembramenti che a noi ci fanno schifo e ribrezzo. Arriverà mai il giorno che saranno sentimenti diffusi?»30 maggio 2021 - Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria - PeaceLink Abruzzo) - Comunicato stampa
Non si può ripartire senza spazzare via negazionisti e terrapiattisti sulle mafie in Abruzzo
Azione Civile Abruzzo: «Solidarietà al vice presidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari per le minacce mafiose ricevute».30 maggio 2021 - Alessio Di Florio - Pescara e Lanciano
“Goccia dopo goccia restiamo marea”, due incontri a dieci anni dai referendum per l’acqua pubblica
Venerdì 28 maggio a Pescara e Sabato 29 maggio a Lanciano27 maggio 2021 Sistemi criminali e mafiosi, violenze. Realtà sottaciute che non devono poter avanzare con le nuove restrizioni contro la pandemia
Con le nuove disposizioni per fronteggiare la seconda ondata della pandemia sarebbe vergognoso e sconcertante se una «minoranza a cui non va neanche riconosciuta una dignità» la possibilità di rafforzarsi di nuovo e continuare sfrenata e senza nessun rispetto dell'emergenza e delle minime regole civili e sociali.8 novembre 2020 - Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria - PeaceLink Abruzzo)
Peacelink en français
Édition française de PeaceLinkContenuti
Ultimi articoli
- "Macron n'aurait pas dû la donner à Al-Sissi"
Affaire Regeni, Corrado Augias rend la Légion d'honneur
"Je ne partage pas cet honneur avec un chef d'État qui s'est fait objectivement complice de criminels" écrit l'intellectuel italien dans une lettre à l'ambassadeur français à Rome14 dicembre 2020 - Corrado Augias L’expérience de la légalité commence par l’école
La culture de l’Antimafia, une réalité qui doit commencer dans l’école26 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio (Mosaico di Pace)- Ce qui a été découvert et ce qui reste à découvrir
Peppino Impastato et Aldo Moro, un pas de plus
Alors qu'en 1978, les Brigades rouges avaient assassiné Aldo Moro, la mafia tue Peppino Impastato. Depuis ces événements, de nombreux détails et inconfortables vérités ont émergées9 maggio 2020 - Alessandro Marescotti
PeaceLink Basilicata
Nodo PeaceLink della BasilicataContenuti
- Chi siamo
- Ultime novità
- Analisi e riflessioni
- Acqua
- Centrali
- Energia
- Elettrosmog
- Petrolio
- Inquinamento
- Nucleare
- Osservatorio politico
- Rifiuti
- Parchi
- Dai blog
- Iniziative culturali
- Link
Ultimi articoli
- Iniziativa di Cova Contro
A Potenza diossine e furani contaminano uova e latte
Gli inquinanti presenti negli alimenti prelevati a Bucaletto (contrada di Potenza) sono simili a quelli rinvenuti durante il monitoraggio dell'impianto siderurgico Sider di Potenza6 agosto 2016 - Giorgio Santoriello - Danni sanitari, contaminazione alimenti e indagini giudiziarie
PeaceLink e Cova Contro ricevono conferma dalla Commissione Europea
Inserito il dossier di PeaceLink e Cova Contro nella procedura Eu Pilot sulla Basilicata13 aprile 2016 Fenice: piombo, arsenico e mercurio nel grano, diossine nell'aria Nell'area del termovalorizzatore da sette anni costanti sforamenti di legge
10 gennaio 2016 - Giorgio Santoriello- Un ricercatore: "Pressioni politiche a non diffondere lo studio sulla contaminazione"
"Degli inquinanti nel miele della Val d’Agri meglio non parlarne"
18 dicembre 2015 - Giorgio Santoriello (Redazione Basilicata24.it)
PeaceLink Cremona
PeaceLink, nodo di CremonaContenuti
Ultimi articoli
- Udienza il 14 gennaio 2016
Ancora in tribunale per un volantino di solidarietà a Mourad, morto a 27 anni in acciaieria
Mourad era un lavoratore marocchino immigrato ed era caduto dall'altezza di quindici metri durante i lavori di ampliamento della acciaieria Arvedi di Cremona12 gennaio 2016 - Daniele Pigoli - Polveri sottili
Inquinamento, l’Asl avverte: “Causa non trascurabile di malattie e morti”
Cremona capoluogo spicca negativamente per la numerosità dei giorni in cui la concentrazione di PM10 supera il valore di soglia: nel 2012 quasi un giorno su tre.19 gennaio 2015 Nodo di PeaceLink a Cremona
19 gennaio 2015
Links
Qui trovate i siti più interessanti organizzati per areeContenuti
- Segnala il tuo sito
- Associazioni pacifiste
- Elenco
- Mappa
- Scrivici
Ultimi articoli
PeaceLink Campania
Associazione PeaceLink CampaniaUltimi articoli
- Comunicato stampa del 10.05.2022
Sit-in davanti al Municipio per l’arrivo a Napoli della portaerei nucleare ‘Truman’
Il 'Comitato Pace e Disarmo' Campania ha svolto un sit-in in piazza Municipio, davanti alla sede del Comune di Napoli, per protestare contro la presenza da stamane nel porto di Napoli della portaerei statunitense a propulsione nucleare U.S.S.Truman10 maggio 2022 - Comitato Pace e Disarmo Salvaguardia Ambiente Campania al presidio organizzato dal Coordinamento Comitati NapoliEst
I comitati hanno ribadito il loro No a impianti altamente impattanti su di un territorio fragile e compromesso come quello della zona orientale di Napoli.5 marzo 2022 - Salvaguardia Ambiente CampaniaLa Campania dei veleni
Recensione a La Campania dei veleni, un libro del coordinamento Salvaguardia Ambiente Campania che fotografa la situazione attuale di una regione che da troppi anni è oggetto di sversamenti illegali di rifiuti nocivi16 gennaio 2022 - Valentina Ripa
Archivio
Emergenza
Contenuti
Ultimi articoli
Un abbraccio forte da Giovani e Missione
5 marzo 2005 - Padre Dario- Africa Peace Point dà voce alle vittime delle guerre dimenticate
I fondi raccolti per la prosecuzione del processo sono stati inviati ad Amani
Amani (che significa "pace" in lingua kiswaili) è una Ong fontata da padre Kizito, missionario comboniano. Oltre all'accoglianza dei bambini e delle bambine di strada, oltre all'intervento umanitario in Sudan, Amani promuove
Africa Peace Point, un'organizzazione che sostiene iniziative popolari con lo scopo di creare una cultura di pace tra le comunità locali e incoraggiare la riconciliazione tra le diverse comunità in conflitto.24 febbraio 2005 - Comunicato stampa congiunto
Fine della controversia legale che ha coinvolto PeaceLink
24 febbraio 2005 - Marina Berati, Alessandro Marescotti, Giovanni Pugliese e Corrado Maria Daclon - Esprimiamo la nostra gioia più profonda
Non nemici, né sconfitti ma sostenitori d'umanità!
Uno stile dichiaratamente nonviolento di chi cerca il dialogo sulla base della legalità e dell'umanità, ed è atto a garantire dignità.24 febbraio 2005 - Padre Alex Zanotelli, padre Michele Stragapede e padre Gianni Capaccioni (missionari comboniani)
Radio
Radio Peacelink è la web radio dell'associazione PeacelinkContenuti
Ultimi articoli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.6.44 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network