Organizzazioni Non Governative (ONG)
NGO, Organizzazioni Non Governative (ONG)
- AIFO - Associazione italiana Amici di Raoul FollereauONG nata nel 1961 per la Cooperazione Sanitaria Internazionale. Opera oggi in 25 paesi del mondo con 127 progetti per la cura dei malati di lebbra, la sanità di base, la riabilitazione su base comunitaria e lo sviluppo sanitario.
- AmaniAmani che in kiswahili vuol dire pace è una associazione laica presieduta dal padre comboniano Renato Kizito Sesana. Amani è una Organizzazione non governativa riconosciuta dal Ministero degli Affari esteri. Amani si impegna particolarmente a favore delle popolazioni africane.
- Amka OnlusAmka è un’Organizzazione no profit nata nel 2001 dall’incontro di due culture differenti e dalla volontà di contribuire al miglioramento reale della vita delle popolazioni del Sud mondo.
- Centro Internazionale CroceviaNoi del Centro Internazionale Crocevia crediamo che il modello di sviluppo dominante, basato sulla crescita intesa solo come consumo e profitto, alimentata dal libero mercato, non può considerare le esigenze reali degli uomini e delle donne dei Paesi del Sud del Mondo, così come non può tener conto della giusta ripartizione della ricchezza e di un uso sostenibile e duraturo delle risorse naturali nei così detti paesi del Nord.
- Comitato di solidarietà Palermo-BukavuNel settembre 1995 è cominciata un'operazione di gemellaggio tra Palermo e Bukavu (Zaire) che ha coinvolto diversi soggetti istituzionali e del mondo del volontariato come Rigobert Minani, padre gesuita fondatore del gruppo Jeremie di Bukavu (una ong zairese che da tempo lotta per la difesa dei diritti umani), il Comune di Palermo, il Centro sociale S. Saverio, il CISS (Cooperazione Sud Sud, una ong palermitana impegnata da molti anni nella cooperazione allo sviluppo) e molti altri.
- Comunità di Sant'EgidioSito ufficiale della Comunità di Sant'Egidio
- EmergencyGli Obiettivi di Emergency Portare assistenza medico-chirurgica alle vittime dei conflitti armati Dare attuazione ai diritti umani per chi soffre le conseguenze sociali di guerre, fame, povertà, emarginazione. Promuovere una cultura di pace e solidarietà
- Ets ULAIA ArteSud ODVAssociazione di volontariato che opera nei campi profughi del Libano
- Incontro fra i PopoliAssociazione di volontariato ONG ONLUS. Crea progetti di cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo, promuove azioni di sensibilizzazione nelle scuole e nel territorio italiano, offre percorsi di turismo responsabile e diffonde il sostegno a distanza.
- L'impronta OnlusLa nostra missione è quella di creare cambiamenti positivi e duraturi nella vita dei bambini, delle loro famiglie e comunità. L'Impronta Onlus è un Organizzazione, abilitata a gestire servizi diretti alle persone: comunità alloggio, centri per minori, ed ogni altro servizio residenziale o territoriale. Non abbiamo fini di lucro: gli eventuali utili derivanti dall'attività devono essere reinvestiti all'interno della nostra Organizzazione per lo sviluppo e il potenziamento degli interventi in ambito sociale.
- Oncologia per l'Africa OnlusOncologia per l'Africa Onlus è una associazione dedicata alla prevenzione e alla cura del cancro in alcuni paesi africani.
- OPAM - Opera di Promozione dell'Alfabetizzazione nel MondoL'OPAM è Associazione (ONG/Onlus) di ispirazione cristiana e apartitica, che ha come obiettivo la lotta all'analfabetismo e la promozione del diritto all'istruzione nei Paesi in Via di Sviluppo.
- OrphanAid AfricaUn’organizzazione non governativa e non profit, il cui obiettivo è aiutare i bambini orfani del Ghana, farli crescere in un ambiente familiare, fornirgli un’alimentazione bilanciata, farli studiare e proteggerli.
- Servizio Civile InternazionaleIl Servizio Civile Internazionale è un movimento laico di volontariato, presente in 43 paesi in tutto il mondo. Da più di 80 anni promuove attività e campi di lavoro sui temi della pace e del disarmo, dell'obiezione di coscienza, della cooperazione e della solidarietà internazionale, della tutela dell'ambiente, della protezione civile, dell'inclusione sociale.
- Un Ponte per...Un Ponte per... è una associazione di volontariato nata nel 1991 subito dopo la fine dei bombardamenti sull’Iraq, con lo scopo di promuovere iniziative di solidarietà in favore della popolazione irachena, colpita dalla guerra e in opposizione all’embargo a cui il paese è stato per lungo tempo sottoposto.
Sociale.network