Amal, bambini per la pace - ONLUS
Associazione ONLUS con progetti in Palestina
Amnesty International - Sez. italiana
Il sito della sezione italiana di Amnesty International
Associazione Culturale Opera Prima
Opera Prima e' un gruppo di persone impegnate nella diffusione delle diferse forma espressive, opera nella zona di Castelfiorentino (Fi), nata circa 10 anni fa ha promosso concerti, serate di lettura, corsi popolari di chitarra, mostre di mail-art, raccolte ed invio di materiali per la ex-Yugoslavia, concorsi di poesia e racconti a livello nazionale, cinema per bambini, incontri di lafabetizzazione telematica. E' basata sulla volonta' e disponibilta' delle singole persone e assolutamente non persegue fini di lucro.
Associazione Human Development Onlus
L'associazione ha lo scopo di promuovere e sostenere attività di sviluppo nei paesi in condizioni di gravi difficoltà economico-sociali.
In Italia organizziamo corsi per volontari internazionali.
Associazione Iniziative di Solidarietà Onlus
L'associazione opera in Iraq dal 1997 con iniziative a sostegno delle donne e dei bambini. Promuove adozioni a distanza per consentire cure mediche ed assistenza sanitaria a bambini affetti da gravi patologie congenite .
Sviluppa progetti di alfabetizzazione e formazione professionale per vedove.
Associazione Tutela Diritti e Lavoro
L'Associazione si pone quale obiettivo la tutela dei diritti di tutti gli individui, senza distinzione alcuna, al fine di garantirne l'effettiva tutela giurisdizionale.
Tra le attivita' lo sportello legale e fiscale, che attraverso una collaudata rete di professionisti, avvocati e commercialisti, offre un servizio di consulenza gratuita.
Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
Le ACLI, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, fondano sul messaggio evangelico e sull'insegnamento della Chiesa la loro azione per la promozione dei lavoratori ed operano per una società in cui sia assicurato, secondo democrazia e giustizia, lo sviluppo integrale di ogni persona.
Nate nel 1945, oggi contano circa 900.000 soci, in Italia raggiungono con i loro servizi circa 3 milioni di utenti, attraverso le oltre 6.500 strutture territoriali. Sono presenti anche in 16 Paesi europei ed extraeuropei, laddove vi è stata una forte emigrazione di lavoratori italiani.
Centro Studi Sereno Regis
Il Centro Studi Sereno Regis è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) che promuove programmi di ricerca, educazione e azione sui temi della partecipazione politica, della difesa popolare nonviolenta, dell'educazione alla pace e all'interculturalità, della trasformazione nonviolenta dei conflitti, dei modelli di sviluppo, delle energie rinnovabili e dell'ecologia.
CeSAP - Centro Studi Abusi Psicologici
Associazione che si occupa dal 1999 di abusi psicologici e di tutela delle vittime di sette, abusi intrafamiliari e nel mondo lavorativo (mobbing). La nostra associazione fornisce gratis consulenze legali, mediche e psicologiche.
Children in Crisis
Children in Crisis è un’associazione non profit, che lavora per migliorare le condizioni di vita dei bambini vittime di conflitti, povertà, malattia od altre situazioni di grave disagio, ovunque ve ne sia bisogno, in collaborazione con le comunità locali, per portare istruzione, assistenza medica e protezione.
Consorzio Italiano Solidarieta'
ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà è un'organizzazione umanitaria impegnata nella protezione delle vittime dei conflitti e delle crisi internazionali: i civili coinvolti nei conflitti, i rifugiati e gli sfollati, le vittime di abusi dei diritti umani, gli individui e le comunità più deboli e vulnerabili.
In Italia, come in tutti i paesi in cui opera, ICS pone al centro della propria azione le persone, i loro bisogni e i loro diritti.
ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà aspira ad un mondo fondato sulla pace e la giustizia sociale, in cui i diritti fondamentali di ogni cittadino siano rispettati e garantiti.
Nel perseguire questa missione, ICS fonda il proprio operato su alcuni valori fondamentali che ne caratterizzano l'identità e che costituiscono i principi di riferimento a cui l'organizzazione si impegna ad aderire.
Fondazione Pangea Onlus
La Fondazione Pangea Onlus è una realtà no profit, nata nel luglio 2002 dalla volontà di un gruppo di persone che, provenienti da diverse esperienze nel terzo settore, in particolare dalla ricerca nel campo delle violazioni dei diritti umani, hanno voluto realizzare una struttura snella ed efficiente, in grado di dare risposte concrete ai bisogni che nascono a seguito di emergenze causate da guerre, carestie, regimi dittatoriali o eventi climatici catastrofici.
Gruppo Abele
Servizio di ascolto, orientamento, presa in carico
Pronta accoglienza e drop in
Centro crisi residenziale
Accoglienza notturna per senza dimora
Cascina Abele comunità per coppie tossicodipendenti con o senza figli
Comunità di San Mauro per mamme tossicodipendenti con i loro bambini
Progetto Sant'Anna
Casa alloggio San Vito per persone in Aids
Casa alloggio Cascina Tario
Progetto "alloggi invisibili" per persone in AIDS
Aliseo, associazione di lotta all'alcolismo
Cascina Nuova comunità per problemi legati all'alcol e alla politossicodipendenza
Arnica, associazione di famiglie
Associazione Comunità famiglie "Il filo d'erba"
Progetto Cistì
AC-company per persone italiane tossicodipendenti residenti ad Amsterdam
Sportello S.O.S. per ex detenuti
Progetto prostituzione e tratta delle persone
Kivuli - La casa degli street children
Associazione senza scopo di lucro che si propone di soddisfare i bisogni primari degli "street children" di Nairobi e di provvedere alla loro istruzione.
L'isola che non c'è - Associazione no profit
L'Associazione, trasnazionale, apartitica e aconfessionale, intende perseguire esclusivamente finalità di utilità sociale, ricerca e solidarietà.
Gli scopi : tutela e valorizzazione della persona, natura, ambiente, beni e cose, anche minori, di interesse antropologico, artistico, storico ed ambientale;
miglioramento di ambienti degradati;
corsi per la divulgazione di attività di volontariato, artistiche, ecologiche;
mostre ed attività su temi sociali, artistici, antropologici, culturali ed ambientali;
attivazione di un servizio di volontariato per la valorizzazione del sociale, della cultura, del patrimonio artistico, storico, antropologico e dell'ambiente;
promozione di cooperative sociali per il reinserimento lavorativo di persone con disagio o di disoccupati di età superiore ai 50 anni per realizzare Produzioni Socialmente Utili;
forme di collaborazione e di raccordo organizzativo con tutte le realtà associative che condividono i valori, gli obiettivi e le strategie;
sensibilizzazione degli organi istituzionali interessati, con proposte corredate di adeguata documentazione;
raccolta di dati, informazioni e conoscenze per costituire una banca dati specifica accessibile per istituzioni, enti pubblici e privati;
iniziative atte a diffondere studi, progetti, ricerche e notizie utili ad una maggiore conoscenza dei problemi riguardanti il disagio, l'emarginazione, l'ambiente e la salute;
accordi con istituzioni ed università;
manifestazioni, congressi, giornate di studio, seminari, mostre e viaggi; convenzioni, promozioni culturali con associazioni, fondazioni, enti pubblici e privati.
Sociale.network